Cerca

CHIVASSO. La Lega di Salvini è favorevole alla Stazione di Porta

CHIVASSO. La Lega di Salvini è favorevole alla Stazione di Porta

Se ne parla da anni, ci sono già studi e progetti di massima basati sull’esperienza Alta Velocità (AV) italiana, giapponese e tedesca, ma solo di recente il Ministero dei Trasporti si è mosso concretamente per quella che è vista come la soluzione ai problemi di traffico ferroviario sull’asse Torino-Milano e per i territori del Canavese, del Monferrato  e della Valle d’Aosta.

E’ la stazione AV denominata ‘Porta del Canavese e del Monferrato’ che, insieme alla analoga stazione di Novara, permetterebbe di sfruttare al meglio le strutture ferroviarie già esistenti, di collegarle tra loro rendendo i servizi ferroviari più elastici e fruibili al popolatissimo bacino dei territori interessati, soprattutto a quello dei bistrattati pendolari che da troppo tempo attendono l’annunciata, ma mai realizzata, metropolitana leggera Chivasso-Torino.

Notevoli sarebbero le ricadute positive sul territorio e sul turismo canavesano e monferrino, ma anche su quello valdostano, che diventerebbe molto più attrattivo e fruibile in treno. La nuova stazione sarebbe posta infatti all’incrocio dell’Alta Velocità con la linea per Aosta, permettendo ai passeggeri un rapido e comodo cambio di treno. Creando così ulteriori motivi per lo sviluppo della linea per Aosta e Pré-Saint-Didier, già da tempo nelle intenzioni della Giunta regionale valdostana. 

Questi sono i motivi per i quali la Lega chivassese si dichiara favorevole al progetto  ‘Porta del Canavese e del Monferrato’ unendosi al coro dei 101 Sindaci che già hanno espresso la volontà di veder realizzata l’opera d’interesse generale e che prescinde dal colore politico dei promotori. 

Sempre in tema di trasporti, ma questa volta su gomma, non si deve dimenticare l’altro grave problema che assilla tutta l’area torinese: la mancanza dell’agognata tangenziale Est di Torino. Tale carenza obbliga circa il 50% dei veicoli a percorrere molti più chilometri del necessario, a passo d’uomo nelle ore di punta, con pesante aggravio di costi, anche in termini di salute ed inquinamento.

L’impegno per la realizzazione delle opere suddette, per quanto di competenza, è quindi un obbligo prioritario per la Lega di Chivasso.

Lega, Chivasso

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori