AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Aprile 2018 - 11:36
Quella appena trascorsa è stata per i chivassesi la settimana della montagna, organizzata nell’ambito della “stagione del benessere” dalla Città in collaborazione con le Associazioni. E’ toccato al CAI proporre iniziative in tema. Lunedì è stata inaugurata in biblioteca la mostra con le foto scattate durante i lavori di ripristino del sentiero che unisce Chivasso a Castagneto per giungere sino ai 583 metri del Bric del Vaj, la “montagna dei chivassesi”. Venerdì sera, nella sede di via del Castello la Sezione del CAI, si è tenuta una conferenza dal titolo “Percorsi di benessere - corretta alimentazione, preparazione fisica e benefici psicologici nelle attività in montagna”. Con la serata si è inteso proporre le diverse attività del CAI, con particolare accenno all’escursionismo in quanto attività accessibile a molte persone. Hanno tenuto i loro interventi i soci specialisti: Massimo Chiavarino per la corretta alimentazione, Maria Luisa Garbuio per i problemi ossei, e muscolari legati all’attività fisica e Giovanni Piretto per i benefici psicologici dell’attività in montagna. Il Presidente Mauro Basso e i due vice Monica Sappa e Alessio De Santi hanno illustrato le innumerevoli attività che il CAI propone durante tutto l’anno: Escursioni, Alpinismo, Scialpinismo, Mountain-Bike, Alpinismo Giovanile, ecc. al termine l’Assessore Tiziana Siragusa ha ringraziato il Club per il meritevole impegno che da quasi 100 anni offre ai chivassesi e non solo. Infine per passare dalla teoria alla pratica sabato mattina appuntamento in località Biget per salire lungo il sentiero Berruti per una piacevole escursione in una delle prime giornate di bel sole immersi nei bei boschi del versante nord della collina dell’oltrepo. Per coloro che volessero partecipare alle future iniziative della Sezione possono rivolgersi in sede il venerdì sera oppure consultare il sito e la pagina Facebook del CAI di Chivasso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.