AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Aprile 2018 - 15:36
Renato Dutto è stato confermato per il prossimo triennio presidente della sezione Uildm (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) “Paolo Otelli” di Chivasso.
Dutto, 55 anni, sposato, padre di due figli, laureato in Scienze Politiche, risiede a Lauriano e di professione fa il giornalista all’ufficio stampa della Giunta regionale del Piemonte.
“La sezione Uildm di Chivasso – ha spiegato il presidente Dutto nella prima riunione del nuovo Consiglio direttivo, tenutasi nella serata di giovedì 12 aprile - sta crescendo ogni anno, sia in quantità (il primato di 126 soci è stato raggiunto nel 2017) e, riteniamo, in qualità: dall’aiuto alle famiglie (sportello psicologico, soggiorni estivi, sostegni economici, iniziative sportive come la fondazione di una squadra di hockey in carrozzina) alla raccolta Telethon, che ci vede impegnati dal 1990 con risultati lusinghieri (superato il mezzo milione di euro nel 2017) per uno dei principali obiettivi Uildm: la ricerca scientifica sulla distrofia muscolare e le altre malattie genetiche”.
“La nostra sede è un approdo sicuro per molte famiglie con un disabile od una persona non autosufficiente - ha aggiunto Dutto -. Se hanno bisogno di aiuto perché disorientate dalla burocrazia sanitaria ed assistenziale, abbiamo uno sportello di consulenza in collaborazione con la Fondazione Promozione Sociale Onlus di Torino. La presa in carico, così come un consiglio, un sostegno economico anche piccolo, a volte un sorriso ed un incoraggiamento a superare il momento difficile: ecco quello che possono trovare in Uildm. Ora stiamo lavorando per strutturare meglio le nostre attività: all’orizzonte c’è l’attivazione del Servizio civile universale per un paio di ragazzi”.
Oltre a Dutto è stata confermata anche la “squadra” uscente: il vice presidente Bruno Ferrero, il tesoriere Mimmo Scarano ed il segretario Antonio Di Rocco. Completano il nuovo Consiglio direttivo Ilaria Bertone, Giuseppe Minniti, Giancarlo Musu, Fabrizio Regis e Luca Serra, oltre al revisore unico del conto, Roberto Zollo.
“Trentacinque anni or sono, Paolo Otelli fondò a Monteu da Po la nostra sezione Uildm - ha concluso il presidente Dutto -. Cinque anni dopo, il fondatore ci lasciò ed il gruppo di amici che lo affiancava nelle sue battaglie per i diritti dei disabili decise di intitolargli la sezione e di trasferirne la sede a Chivasso, in via Paleologi, prima al civico 6 e successivamente al 2. Abbiamo deciso di celebrare i 35 anni di attività della Uildm (di cui 30 a Chivasso) con una festa che si svolgerà domenica 17 giugno 2018, con un pranzo al Ristorante dei Cacciatori (ai Rolandini di Verolengo), nell’ambito di una giornata in cui si svolgeranno esibizioni sportive ed un convegno”.
Per maggiori informazioni e per le prenotazioni è possibile telefonare al numero 340 09 89 116.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.