AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Aprile 2018 - 17:20
“La situazione di devastazione dei territori operata dai cinghiali ha raggiunto livelli di vera e propria emergenza e probabilmente non ci si rende conto della gravità”.
E’ quanto dichiara Fabrizio Galliati, presidente di Coldiretti Torino, nel chiedere a gran voce “una serie di interventi straordinari per contenere la popolazione di cinghiali che ha raggiunto livelli mai visti in precedenza un po’ in tutta la Provincia, con situazioni particolarmente delicate nella zona del Chivassese, Collina di Cheri e Torino, nell’area Parco della Mandria e zona Canavese fino, ad arrivare nelle zone più montane come in Val Susa”.
Fabrizio Galliati aggiunge: “La preoccupazione degli agricoltori è molto elevata e la pazienza è al limite anche perché siamo prossimi al periodo delle semine e in molte aree della nostra Provincia gli agricoltori stanno valutando se è ancora opportuno seminare o meno e questa sarebbe una sconfitta per tutto il sistema che non è più in grado di contenere una situazione divenuta ormai insostenibile”.
Michele Mellano direttore di Coldiretti Torino, aggiunge: “Ad aggravare ulteriormente la situazione la parziale sospensiva al piano annuale di contenimento del cinghiale da parte del Tar che giunge in un momento particolarmente delicato della stagione di contenimento. Città Metropolitana di Torino si sta impegnando per superare tale sospensiva attraverso la modifica del piano attuale. Coldiretti Torino riconosce e sostiene tale impegno, indispensabile ai fini di un ripristino sul controllo del territorio. Purtroppo i cicli della natura e di conseguenza gli agricoltori non possono più aspettare”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.