Proseguono gli interventi di messa in sicurezza e di miglioramento nelle scuole comunali. Presso il plesso della “Mazzucchelli”, sono stati effettuati lavori di riqualificazione per la Scuola dell’Infanzia. Ad illustrare l’intervento, sono stati il sindaco Claudio Castello e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Domenico Barengo. Innanzi tutto è stato realizzato un ingresso indipendente, che consentirà ai bambini della scuola materna di raggiungere la loro sezione nel rispetto delle esigenze degli orari della scuola stessa. Nel cortile sono stati rifatti circa 1000 metri quadrati di prato verde e sono state ripristinate 11 piante (aceri e prugni da fiore). In accordo con le insegnanti e le mamme della scuola, si è deciso di conservare un vecchio fico ancora in buone condizioni. Il giardino ospita anche alcuni nuovi giochi a dondolo e panchine. Fra gli interventi principali, la realizzazione di un camminamento coperto, dall’ingresso all’edificio, che consentirà ai bambini di raggiungere la scuola in sicurezza ed al riparo in occasione di condizioni meteorologiche avverse. L’intervento è stato di circa 70 mila euro. Novità anche per il cortile della scuola primaria di primo grado “Marconi”. L’intervento di riqualificazione realizzato in estate, ha avuto come obiettivo principale quello di mettere al riparo la palestra dalla possibilità di allagamenti, causati principalmente dalla posizione più bassa rispetto al piano stradale e da rigurgiti della fogna. E’ così stato sdoppiato l’impianto fognario di rilancio a servizio della scuola e del vicino campo comunale “Ettore Pastore”. Nel contempo si è intervenuti sul cortile di circa 800 metri quadri, con un intervento di manutenzione dei giochi esistenti, sistemazione del tappeto antishock e dei cordoli dell’area. Novità assoluta è la particolarità della pavimentazione dove sono stati riportati, su pietra, alcuni giochi tradizionali di società: la dama sulle panchine, mentre sul pavimento sono state riportate la “settimana” e la tabellina ed un gioco dell’oca realizzato con i disegni degli alunni stessi. “Abbiamo voluto ricreare un ambiente in cui i bambini possano uscire e giocare insieme”, ha dichiarato il sindaco Castello. L’importo dell’intervento è stato di circa 80 mila euro. Il nuovo cortile verrà presentato ufficialmente in occasione dell’inaugurazione di sabato 14 aprile, alle ore 10. Dall’inizio dell’anno ad oggi, nelle scuole comunali sono stati effettuati interventi per oltre 250 mila euro; sommando la spesa a quanto fatto nei cinque anni dell’Amministrazione Ciuffreda, si arriva ad un investimento globale di circa 2 milioni e 600 mila euro.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.