AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Aprile 2018 - 15:07
E’ nato un gruppo di lavoro a sostegno del progetto della stazione Porta Canavese-Monferrato.
Ne fanno parte Rotary Club di Chivasso, Lions Chivasso Host, Lions Chivasso Duomo, Ascom Confcommercio Chivasso, Confesercenti Chivasso, Associazione culturale Identità Comune e Associazione Sempre Avanti.
L’ufficialità in una nota stampa: “Il giorno 6 aprile 2018, presso la sala convegni del Residence Sant’Antonio di Chivasso si sono ritrovati i rappresentanti delle seguenti associazioni del Chivassese: Carlo Fontana, Tomas Carini e Silvana Benco di Identità Comune, Giuseppe Vijno di Sempre Avanti, Giovanni Micca e Mario Fatibene del Rotary Club, Aldo Pepino del Lions Host, Marinella Zanda del Lions Duomo, Luca Graziano di Ascom Confcommercio, Stefano Pipino e Davide Balbo di Confesercenti. Preso atto del declino che attraversa la città, è stata espressa la volontà unanime di rilanciarla con un “Progetto Chivasso” che la renda un polo di attrazione per sostenere l’economia ed il commercio cittadino. Si tratta in primo luogo di cogliere l’occasione della stazione Porta Canavese-Monferrato: per tutti è un’opera vitale per la città ed è indispensabile che le istituzioni mettano tutto il loro impegno perché sia realizzata al più presto. Infatti è la condizione necessaria per mettere in atto iniziative che rivitalizzino Chivasso come centro di servizi e meta turistica non solo del territorio circostante ma anche a livello nazionale ed internazionale. La città ed il Chivassese devono contemporaneamente alla realizzazione della stazione attrezzarsi per promuoversi turisticamente, sfruttando sia l’accesso dall’Alta Velocità sia le notevoli risorse storico-artistiche, enogastronomiche, artigianali e paesaggistiche ed il fatto di essere “cerniera” fra due territori con grande potenziale turistico. Questa promozione va realizzata con i moderni strumenti di comunicazione per cogliere le tendenze del turismo attuale e organizzata con professionalità, anche con un portale Web specifico per il Chivassese. In questa prospettiva è già previsto un ulteriore incontro entro un mese e l’allargamento alle associazioni interessate al progetto di promozione di Chivasso e del Chivassese, nonché l’apertura al confronto con le istituzioni”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.