AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Aprile 2018 - 11:48
In relazione a notizie sul Pronto Soccorso di Chivasso pubblicate mercoledì 28 marzo, seguono le precisazioni dell’ASL TO4. La finalità è quella di tutelare la professionalità dei tanti eccellenti operatori – medici, infermieri e OSS – che quotidianamente si impegnano all’interno del Pronto Soccorso e, parallelamente, di assicurare ai cittadini che possono rivolgersi con assoluta fiducia, quando necessario, a questo Servizio.
Gli accessi annuali al Pronto Soccorso di Chivasso sono molto elevati – più di 50 mila – e questo, in alcuni giorni piuttosto che in altri, ingenera necessariamente una percezione di confusione che non è obiettivamente eliminabile. Sicuramente il nuovo Pronto Soccorso da poco aperto ha eliminato una serie di difficoltà logistiche presenti nella precedente sede provvisoria; i nuovi spazi sono molto più ampi rispetto alla vecchia struttura e tecnicamente dotati di impianti e di attrezzature all’avanguardia, ma sono anche spazi più umanizzati e più funzionali rispetto alle esigenze degli operatori.
L’Azienda, in ogni caso, fa tesoro delle segnalazioni dei cittadini, che contribuiscono al processo continuo di miglioramento della qualità dei servizi offerti. Pertanto, saranno attentamente valutati gli aspetti di umanizzazione del Servizio legati alla presenza di un familiare accanto alla persona nella fase di osservazione clinica, per uniformarli a quanto si garantisce negli altri Pronto Soccorso aziendali.
Direzione Asl To4
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.