Cerca

CHIVASSO. Il Pronto soccorso è un delirio? L'Asl To4 fa tesoro delle segnalazioni...

In relazione a notizie sul Pronto Soccorso di Chivasso pubblicate mercoledì 28 marzo, seguono le precisazioni dell’ASL TO4. La finalità è quella di tutelare la professionalità dei tanti eccellenti operatori – medici, infermieri e OSS – che quotidianamente si impegnano all’interno del Pronto Soccorso e, parallelamente, di assicurare ai cittadini che possono rivolgersi con assoluta fiducia, quando necessario, a questo Servizio.

Gli accessi annuali al Pronto Soccorso di Chivasso sono molto elevati – più di 50 mila – e questo, in alcuni giorni piuttosto che in altri, ingenera necessariamente una percezione di confusione che non è obiettivamente eliminabile. Sicuramente il nuovo Pronto Soccorso da poco aperto ha eliminato una serie di difficoltà logistiche presenti nella precedente sede provvisoria; i nuovi spazi sono molto più ampi rispetto alla vecchia struttura e tecnicamente dotati di impianti e di attrezzature all’avanguardia, ma sono anche spazi più umanizzati e più funzionali rispetto alle esigenze degli operatori.

L’Azienda, in ogni caso, fa tesoro delle segnalazioni dei cittadini, che contribuiscono al processo continuo di miglioramento della qualità dei servizi offerti. Pertanto, saranno attentamente valutati gli aspetti di umanizzazione del Servizio legati alla presenza di un familiare accanto alla persona nella fase di osservazione clinica, per uniformarli a quanto si garantisce negli altri Pronto Soccorso aziendali.

Direzione Asl To4

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori