AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Febbraio 2018 - 17:26
promotori dell’iniziativa e vincitori del concorso di pittura
Cento ragazzi si sono dati appuntamento nell’Aula Magna del Liceo Newton venerdì scorso. Sono i giovani artisti che hanno partecipato al concorso “I colori della vita”, organizzato dalla Lilt, La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, e dall’associazione “Prisma” in collaborazione con il Newton. Davanti a una platea gremita di ragazzi emozionati i rappresentanti delle istituzioni locali, l’assessore regionale all’Istruzione Gianna Pentenero e la giuria, presieduta dal pittore Francesco Capello, hanno assegnato i premi. Gli studenti sono stati accolti dal Dirigente Doriano Felletti, dalle docenti Donatella Tubino, presidente provinciale della Lilt, Stella Sottile e Patrizia Gianfiglio, che di volta in volta hanno consegnato loro l’iscrizione gratuita a un corso di pittura e di fotografia, materiale artistico e libri, ma soprattutto hanno regalato ai ragazzi l’orgoglio di veder riconosciuto il proprio talento. Domenico Bellistrì, classe 1 E, Newton si è classificato primo nella sezione fotografica: la sua foto ironica, a colori e in bianco e nero, con le sorelle come modelle d’eccezione, rimanda al surrealismo di Duchamp e alla pop art. “Non ci credo ancora” dice Domenico felice mentre lo chiamano per le fotografie di gruppo. Eccoli, dunque, i vincitori: nella sezione grafica junior, rivolta ai ragazzi più giovani: primo posto per Sharon Grifò, seguito da Francesca Scoppettone e Lisa Faggian, menzione d’onore ad Alice Della Donna; sezione grafica senior: primo premio a Ludovico Careggio - la sua splendida rosa verrà anche stampata sulle brochure che pubblicizzano le attività della Lilt - secondo premio ad Alessandra Gueli, terzo per George Costin Bortun. Per la sezione fotografica il primo premio è andato a Domenico Francesco Bellistrì, il secondo a Sveva Zanetti, il terzo a Esra Tonaydin. In tutto sono stati 160 gli studenti che hanno partecipato e le cui opere sono state esposte in una mostra allestita nei locali del Newton. Il Dirigente Doriano Felletti ha aperto la premiazione sottolineando il valore dell’arte come percorso di formazione. Gianna Pentenero e Tiziana Siragusa, vicesindaco del Comune di Chivasso: “Questa iniziativa unisce arte e salute. La scuola d’arte “Prisma” e la Lilt si sono alleate per insegnare ai ragazzi la positività dell’esistenza e la necessità di praticare stili di vita sani. La prevenzione passa anche attraverso l’attività di queste associazioni”. Il concorso “I colori della vita” è stato dedicato a Cesare Tubino, noto pittore chivassese, che i nipoti Donatella e Libero hanno voluto menzionare con affetto ricordando: “Il valore della sua opera artistica, ma anche la lezione morale della sua vita”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.