Cerca

CHIVASSO. Scia di furti al mercato settimanale. Doria e Savino chiedono più controlli

CHIVASSO. Scia di furti al mercato settimanale. Doria e Savino chiedono più controlli

Federico Savino

Ladri scatenati nel giorno del mercato settimanale.

E’ successo mercoledì scorso, quando per tutta la mattinata sono stati messi a segno scippi e furti a giovani, anziani, persino operai a lavoro nel cortile del Municipio. Furti di piccole entità, come portafogli con qualche decina di euro o telefoni cellulari. Ma comunque fastidiosi. Agli operai che lavorano nel cortile di Palazzo Santa Chiara, ad esempio, sono stati sottratti portafogli ed effetti personali incustoditi.

Qualcuno, senza farsi sorprendere, è riuscito a rubarli e fuggire via. Dell’accaduto è stata informata la Polizia Municipale.

L’episodio, non è l’unico purtroppo.

E’ arrivata mia moglie disperata, dicendomi che le avevano rubato il telefono cellulare - inforca Federico Savino, consigliere comunale di Amo Chivasso e le sue frazioni, e di mestiere ambulante con il banco proprio al mercato del mercoledì -. Era in via Torino, mi stava cercando una maglia per il nostro anniversario, quando ha scoperto che non aveva più il telefono con sè. E’ una cosa vergognosa che non si possa vivere serenamente nella nostra città. La scorsa settimana c’è stata una strage di furti: noi siamo andati a sporgere denuncia ai carabinieri, ma questa non è una situazione normale. Abbiamo sentito di tante altre persone cui hanno rubato telefoni, portafogli, portamonete. E’ ora che l’amministrazione comunale intervenga”. A Savino fa eco anche Matteo Doria, capogruppo di “Amo Chivasso e le sue frazioni”: “Mi chiedo se la sicurezza e il controllo del territorio siano o meno una priorità di questa amministrazione comunale - incalza il consigliere comunale -. Il fenomeno della microcriminalità nel giorno di mercato si sta allargando. L’amministrazione comunale dovrebbe organizzare un vertice tra carabinieri e vigili urbani per porre fine a queste situazioni. Così non si può andare avanti”. “Mi aspetto dal sindaco Claudio Castello che si attivi per una migliore comunicazione inter-territoriale per controllare tutto il territorio - conclude Doria -. Serve uno scambio di dati per mettere una fine a questo spiacevole trend. Solo unendo le forze con le altre amministrazioni possiamo individuare questi soggetti e assicurarli alla giustizia”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori