AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2017 - 09:09
Nell’ambito delle politiche volte a favorire il benessere e lo sviluppo socio-culturale e sportivo della popolazione locale, nella programmazione economica relativa all’anno in corso, l’amministrazione comunale ha istituito un apposito capitolo di spesa finalizzato alla assegnazione di buoni sport alle famiglie chivassesi.
I buoni servono per consentire di sostenere le spese di iscrizione annuale e frequenza dei propri figli ai corsi tenuti dalle associazioni sportive dilettantistiche locali nella stagione sportiva 2017/2018.
L’iniziativa, nelle passate edizioni, ha riscosso considerevole interesse facendo registrare, nella scorsa stagione sportiva 2016/2017 ben 76 domande di assegnazione presentate all’ufficio sport (di cui 74 ammesse). “Anche quest’anno si è ravvisata l’opportunità di offrire nuovamente alle famiglie che ne abbiamo i requisiti la possibilità di iscrivere i propri ragazzi alle attività sportive organizzate dalle associazioni sportive dilettantistiche locali a costo zero, o, quanto meno, ridotto rispetto alle ordinarie rette di frequenza”, spiegano da Palazzo Santa Chiara.
I moduli per l’ammissione al contributo sono disponibili presso lo Sportello Unico Polivalente – SUP - (sito al piano terreno del Palazzo Comunale in P.zza C.A. dalla Chiesa) del Comune o sul sito www.comune.chivasso.to.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.