AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2017 - 09:08
Promozione a pieni voti per lo Sportello Unico Polivalente (SUP) di piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa. Nei locali dell’ex biblioteca, da gennaio a giugno (sei mesi) sono stati “lavorati” 7079 ticket. Il numero di pratiche svolte è anche maggiore, perché agli otto sportelli spesso i cittadini si rivolgono per sbrigare più di una pratica.
I numeri parlano chiaro: la stragrande maggioranza delle pratiche viene affrontata in pochi minuti e il tempo di permanenza tra sala d’attesa e sportello risulta inferiore al quarto d’ora.
Il Sup oggi offre un ampio ventaglio di servizi che varia dalle attività di Ufficio Relazione con il Pubblico (appuntamenti e reclami, per esempio), passando per tutti i pagamenti, compresi i tributi e i servizi scolastici, il protocollo, la richiesta e il ritiro di alcuni tipo di permessi comunali fino alla gestione di tutte le agevolazioni sociali per le famiglie.
Un campionario di servizi che può crescere in alcuni particolari momenti dell’anno oppure per rispondere a qualche esigenza straordinaria.
Tutto al piano terra, accessibile, veloce, accogliente e con personale preparato in modo da rispondere a qualsiasi richiesta.
Sono queste le parole chiave che si possono ascoltare trascorrendo qualche ora al SUP. “Il servizio funziona ed è gestito da persone squisite” dice Giuseppe C.. Per Giusi M., invece, “è stato fatto tutto velocemente e allo sportello ho trovato gentilezza e disponibilità”. Mentre Mario C. aggiunge: “E comunque messo in questa posizione è molto più comodo e spazioso di quando si doveva andare al primo piano per fare le pratiche”. E ogni colloquio si è concluso con la frase: “Problema risolto”.
Tra aprile e maggio sono stati distribuiti alcuni questionari per valutare la qualità del servizio offerto. I cittadini che hanno compilato il sondaggio sono stati complessivamente 89: 51,57% femmine e 38,43% maschi; 84% residenti a Chivasso e per il 99% di nazionalità italiana.
Su 70 questionari su 89 il grado di completezza delle informazioni ricevute è stato ritenuto molto soddisfacente (il massimo nella scala di valori), così come in 68 casi su 89 il grado di precisione valutato dagli utenti è stato contrassegnato con il voto massimo.
Completezza e precisione, sono due fattori che nella forte maggioranza dei casi gli utenti giudicano molto importanti e su questa aspettativa ottenere il giudizio migliore è un fattore di soddisfazione notevole.
Anche l’accessibilità e l’organizzazione del servizio risponde alle aspettative. La procedura di accesso al servizio snella, veloce e comprensibile, ritenuta molto importante per il 78,1% del campione, è molto soddisfacente per il 69,5%.
Sempre indagando le aspettative di rapidità del servizio, il giudizio positivo è al top per circa 7 intervistati su 10 sia sul tempo necessario a completare la pratica sia per il tempo di attesa prima di accedere agli sportelli.
Una promozione con lode che aumenta quando si analizzano i dati relativi all’affidabilità, competenza e cortesia del personale. Il giudizio “molto soddisfacente” è stato indicato da circa 9 intervistati su 10.
E tutto questo si riassume in un voto complessivo sul servizio che sui livelli più che sufficienti raccoglie il 95% dei consensi.
Una soddisfazione che si legge anche nelle parole del Sindaco Claudio Castello e dell’assessore Pasquale Centin: “Siamo molto contenti di questo indice di gradimento. Quando gli uffici fanno squadra e gli sforzi organizzativi notevoli vengono premiati col plauso degli utenti, vuol dire che siamo sulla strada giusta”.
Ma, i responsabili e gli operatori del servizio, anche se non nascondono la propria soddisfazione, sanno bene che non ci si può adagiare sugli allori e che la qualità può e deve essere sempre migliorata, grazie all’impegno di tutta la struttura comunale, in modo da restituire ai cittadini un servizio sempre più efficiente ed efficace.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.