AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Settembre 2017 - 09:04
Il 2017 è un anno “horribilis” per Gianna Pentenero. Dopo aver perso la mamma solo la scorsa primavera, dieci giorni fa l’assessore regionale all’Istruzione e al Lavoro di Casalborgone è stata suo malgrado protagonista di una brutta avventura su un sentiero a Bardonecchia.
Tornando da un’escursione con amici, durante una breve vacanza che s’è concessa per riprendere fiato dagli impegni del lavoro e della politica ma, soprattutto, dai brutti incroci della vita, Gianna è scivolata in una stradina di montagna nei pressi di Campo Smith e s’è procurata la frattura scomposta del malleolo peroneale.
Soccorsa dagli amici e da altri passanti, è stata trasportata direttamente in ospedale a Chivasso. “Ho avvertito subito un dolore incredibile - raccontava, il giorno successivo all’operazione, sdraiata su di un lettino al sesto piano dell’ospedale civico di corso Galileo Ferraris, l’assessore regionale del Pd -. Ero tranquilla, è successo tutto in un attimo quando ho messo il piede sulla ghiaia e, patatrac, mi sono ritrovata a terra...”.
“Ho voluto essere portata a Chivasso e colgo questa occasione per ringraziare tutto il personale dell’ospedale e, prima di tutti, il primario di Ortopedia e Traumatologia Marino Caresio, che ha eseguito l’operazione. Purtroppo ho una prognosi molto lunga, circa sessanta giorni, ma non mi sottrarrò agli impegni”, aggiunge Pentenero.
Già venerdì pomeriggio, a 72 ore dall’intervento, Gianna Pentenero era insieme ai lavoratori all’assemblea dei sindaci di fronte ai cancelli della Comital di Volpiano, azienda che ha recentemente annunciato la chiusura e l’esubero di tutti i 138 dipendenti.
La prossima settimana parteciperà anche, in qualità di assessore regionale all’Istruzione, alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2017/2018.
“Non mi fermo certo per una cosa del genere - conclude, con un mezzo sorriso -, anche se non vedo l’ora che questo brutto anno finisca...”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.