AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Luglio 2017 - 17:49
Lunedì 10 luglio alle ore 18,30, il Sindaco di Chivasso Claudio Castello, ha presentato nella sala del Consiglio Comunale i componenti della sua “squadra” di governo.
Si tratta di 2 donne e 3 uomini, nel rispetto delle disposizioni di legge che promuovono la presenza di entrambi i sessi nelle amministrazioni pubbliche.
La Giunta di Claudio Castello sarà composta da: Domenico Barengo, Chiara Casalino, Pasquale Centin, Claudio Moretti e Tiziana Siragusa, a quest’ultima sono state attribuite anche le funzioni di Vicesindaco.
A Domenico Barengo andranno le deleghe a: Verde pubblico, Decoro e Arredo urbano, Sviluppo e recupero delle periferie (frazioni), Risorse agricole, Tutela del suolo, Tutela delle acque (servizio idrico integrato), Gestione rifiuti (servizio di igiene urbana); Edilizia scolastica; Mobilità, Viabilità, Trasporti, Servizi cimiteriali.
Pensionato ex bancario, già Consigliere Comunale nell’Amministrazione Ciuffreda e Presidente della Commissione Ambiente della Città di Chivasso, componente della Commissione Programmazione Economica, Uso Assetto Territorio ed Elettorale, attivo nel sociale, animatore della Pro Boschetto, per un decennio socio della Pro Loco Chivasso l’Agricola,
Chiara Casalino avrà le deleghe a: Area metropolitana, Rapporti con i Comuni; Bilancio, Tributi e piani finanziari, Patrimonio, Demanio; Politiche comunitarie.
Laureata in Discipline economiche e sociali, Dottore di ricerca in Storia Economica e Sociale presso l’università “L. Bocconi” (MI), ha un’esperienza pluriennale come ricercatore di politica industriale e di sviluppo locale, e come consulente specializzato nella definizione, gestione e coordinamento di progetti di ricerca orientati a specifici piani di sviluppo aziendali, settoriali, territoriali. Attualmente ricercatrice presso il Politecnico di Torino-Energy Center, Research Management and Event Planning, è stata Presidente e liquidatrice della CHIND Spa.
Per Pasquale Centin, le deleghe a: Gestione dei rifiuti (gestione delle relazioni con le relative società) e Politiche ambientali; Fiere e mercati, Commercio; Urbanistica, Edilizia privata; Sistemi informativi; Comunicazioni istituzionali.
Funzionario del Consiglio Regionale del Piemonte – settore Corecom, ha conseguito una Laurea in Scienze Politiche (indirizzo politico-internazionale) presso Università degli Studi di Torino. Dal dicembre 1993 al novembre 1997 è stato Assessore al Bilancio e Finanze presso il Comune di Chivasso e dal 1997 al 2002 Consigliere Comunale con funzione di Capogruppo. Tra i vari incarichi ricoperti in questi anni ricordiamo quelli nel Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bacino 16, nella GTT e nel CSI Piemonte.
A Claudio Moretti andranno: le Politiche per la casa, Politiche giovanili, Politiche per l’integrazione, Famiglia, Politiche per l’accoglienza, Pari opportunità, Politiche sociali (welfare – solidarietà – handicap), Volontariato, Politiche del lavoro e dell’occupazione, Formazione professionale; Politiche per la salute.
Dirigente Medico presso l’Azienda/Ente SSN Presidio San Giovanni Battista “Molinette”, Direttore del Laboratorio di Emodinamica della Cardiologia Universitaria della Città della Salute e della Scienza di Torino, laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Torino, Dottore in Fisiologia Cardiovascolare, docente alla Scuola di Specializzazione in Malattie Cardiovascolari presso l’Università degli Studi di Torino,
Il Vice Sindaco Tiziana Siragusa ha ricevuto le deleghe a: Cultura, Sport e tempo libero, Turismo; Politiche dell’infanzia, Istruzione, Associazionismo, Legalità.
Giornalista, regista teatrale e commediografa, attiva nel mondo dell’associazionismo in campo culturale e sociale. Ha lavorato presso il Teatro Stabile di Torino e il Centro di produzione RAI di Torino.
Il decreto di nomina è stato firmato dal Sindaco il 6 luglio u.s. e la Giunta sarà presentata ufficialmente in occasione del primo Consiglio Comunale che è stato convocato per lunedì 17 luglio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.