AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Luglio 2017 - 15:07
la festa per le due suore con i bambini e il vescovo
Prima la Santa Messa officiata da don Davide e dal Vescovo d’Ivrea Monsignor Edoardo Cerrato. Poi il rinfresco all’asilo Beato Angelo Carletti, ente gestito dalle Suore di Santa Maria di Leuca. Sabato pomeriggio la comunità chivassese ha voluto festeggiare i 25 anni di professione religiosa di Suor Anna Paola Surano e Suor Isidora Vadakkepurathan.
Suor Anna Paola Surano è nata a Miggiano, un paesino in provincia di Lecce dove ha avuto origine la prima Casa Generalizia. Suor Paola è entrata nel noviziato a Roma dove risiedeva Madre Elisa Martines, la madre Fondatrice. Dopo la prima formazione, nella Casa Madre, Suor Anna Paola è stata destinata alla comunità di Bari dove la congregazione ha un nido e una scuola dell’infanzia dove è rimasta per quattro anni ricoprendo anche il ruolo di direttrice. Quattro anni fa è stata trasferita qui a Chivasso come insegnante della Scuola dell’Infanzia. Suor Isidora Vadakkepurathan è originaria dell’India, dello Stato del Kerala. Proviene da una famiglia religiosa e dopo la prima formazione nel noviziato in India, è venuta a Roma nella Casa Madre, per completare la sua formazione religiosa e nel 2011 è stata trasferita a Chivasso quale insegnante della Scuola Materna.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.