Cerca

CHIVASSO. Giovanni La Valle non c’è più

C’è chi scala gli organigrammi e c’è chi se ne va. La notizia è della scorsa settimana. Giovanni La Valle, Direttore del Presidio ospedaliero di Chivasso, dal 1° novembre, lascia l’Asl To4 per andare a ricoprire un analogo ruolo presso il San Martino di Genova, un Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di rilevanza nazionale. 

La Valle (giusto rinfrescare la memoria) era diventato famoso quest’estate per aver organizzato e poi anche vinto il concorso  da primario per il posto di direttore dell’ospedale di Chivasso. 

Come se non bastasse, e non contento di ciò, avrebbe anche preteso di continuare a svolgere il ruolo di direttore sanitario dell’intera Asl, alla destra del direttore generale Lorenzo Ardissone, mettendosi in aspettativa e lasciando la direzione dell’ospedale di Chivasso ad un facente funzione.

La notizia, pubblicata su queste pagine, aveva immediatamte fatto il giro delle quattro chiese fino ad arrivare alle orecchie dell’assessore regionale Antonio Saitta che s’era incavolato come una jena. Da lì alla nomina di Mario Traina c’è voluto poco.

Oltre a La Valle, è andata via anche Cinzia Tudini, Dirigente Responsabile del Provveditorato. Il 29 ottobre ha assunto l’incarico di Direttore Amministrativo dell’ASL 4 di Chiavari.

C’è chi va e per l’appunto c’è chi resta e fa carriera. Sempre la scorsa settimana,  la Direzione Generale dell’ASL TO4 ha assegnato gli incarichi di Direttore di due Strutture Complesse dell’Azienda: la Radiologia di Ivrea a Rina Lionella Lovato e la Chirurgia Generale di Ciriè del Presidio Ciriè-Lanzo a Eraldo Personnettaz. 

“Sono particolarmente soddisfatto per la nomina di Rina Lovato e di Eraldo Personnettaz – sottolinea il Direttore Generale Lorenzo Ardissone – perché hanno svolto tutta la loro carriera professionale all’interno della nostra Azienda. E questo dimostra che è possibile giungere a ruoli apicali nella stessa organizzazione in cui si è iniziato a svolgere la propria attività professionale, se si lavora con passione e dedizione, dimostrando professionalità e competenza”.  

La dottoressa Lovato, classe 1954, una specializzazione in Radiodiagnostica e una in Radioterapia Oncologica, ha iniziato la carriera professionale all’Ospedale di Ivrea nel 1981 e,   dal 1° maggio di quest’anno era Responsabile della struttura complessa Radiologia di Ivrea. Oltre a svolgere attività gestionale e organizzativa in ambito radiologico, nel periodo 2011-2015 la sua attività personale è stata di 58.269 esami, di cui 12.460 TAC e 3.603 ecografie. 

Il dottor Personnettaz, 60 anni, dal 1987 al 2014 ha gestito l’Ambulatorio di colo-proctologia dell’Ospedale di Cuorgnè, dove ha svolto il ruolo di Responsabile della struttura semplice di Week Surgery dal 2011 al 2014. Dal 1° febbraio 2015 a oggi è stato Responsabile della struttura complessa Chirurgia Generale di Ciriè-Lanzo. L’attività chirurgica di sala operatoria del dottor Personnettaz consiste in circa 11.000 procedure di chirurgia generale, di cui 6.800 eseguite da primo operatore con tecnica tradizionale e laparoscopia, in elezione e in urgenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori