Cerca

CHIVASSO. Ecco che cosa si può fare con quei 7 milioni di Edipower...

Il Comune di Chivasso avrà a disposizione circa 7 milioni dalla chiusura di un contenzioso con Edipower, Noi di "Identità Comune" e di "Comunità Futura obiettivo zona 10" siamo convinti che una parte consistente di questa somma vada investita sì a Chivasso ma con obiettivi funzionali all'intera Zona 10 Chivassese (24 Comuni, 100.000 abitanti) non solo perché la centrale Edipower impatta su tutto il Chivassese ma anche e soprattutto perché le 24 amministrazioni della Zona 10 Chivassese devono cominciare a fare squadra nell'interesse dei 100.000 cittadini: infatti, i problemi e le esigenze dei cittadini oggi solo in minima parte sono limitati e gestibili nei confini comunali attuali ma per lo più coinvolgono l'intera Zona 10 Chivassese e necessitano di essere affrontati nel contesto globale del territorio.

A) In primo luogo la mobilità che riguarda la vita di tutti i giorni ed è fondamentale per lo sviluppo del territorio. A tal fine proponiamo due tipi di intervento.

Il primo è la realizzazione di due parcheggi multi-piano: uno in via Po (ex Consorzio agricolo) o in via Orti (ex Smeraldo) e un altro in piazzale Ceresa, in modo da garantire ai residenti nel Chivassese un facile accesso al centro di Chivasso e ai suoi servizi da sud e da nord.

Il secondo intervento è un articolato piano di fattibilità della stazione di interscambio Porta Canavese Monferrato (per avviarne l'iter) e della sistemazione razionale del nodo trasportistico di Chivasso e della rete di trasporto pubblico su ferro e su gomma di tutta la Zona 10 Chivassese per sviluppare ed ottimizzare i collegamenti a breve, media e lunga percorrenza.

B) Sempre per favorire lo sviluppo economico ed occupazionale, proponiamo la realizzazione di un ufficio informativo e promozionale del territorio che sviluppi ed organizzi una fruizione turistica del Chivassese gestendo una rete funzionale del territorio con le istituzioni, gli operatori turistici, le strutture di accoglienza e ristorazione, le scuole di formazione turistica ed alberghiera Ubertini e Martinetti.

C) Oltre queste proposte “territoriali” auspichiamo che si offrano incentivi alle attività chivassesi esistenti ed a quelle che intendono insediarsi, collegandoli allo sviluppo occupazionale con prospettive per chi nel Chivassese è alla ricerca di un lavoro.

Per la riuscita di questo piano di investimenti è fondamentale la collaborazione e la partecipazione corale di tutte le amministrazioni della Zona 10 Chivassese (24 Comuni, 100.000 abitanti.)

Cordiali saluti

Associazione culturale 

Identità Comune

Comunità Futura 

obiettivo zona 10

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori