AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Luglio 2016 - 10:27
Il Comune di Chivasso avrà a disposizione circa 7 milioni dalla chiusura di un contenzioso con Edipower, Noi di "Identità Comune" e di "Comunità Futura obiettivo zona 10" siamo convinti che una parte consistente di questa somma vada investita sì a Chivasso ma con obiettivi funzionali all'intera Zona 10 Chivassese (24 Comuni, 100.000 abitanti) non solo perché la centrale Edipower impatta su tutto il Chivassese ma anche e soprattutto perché le 24 amministrazioni della Zona 10 Chivassese devono cominciare a fare squadra nell'interesse dei 100.000 cittadini: infatti, i problemi e le esigenze dei cittadini oggi solo in minima parte sono limitati e gestibili nei confini comunali attuali ma per lo più coinvolgono l'intera Zona 10 Chivassese e necessitano di essere affrontati nel contesto globale del territorio.
A) In primo luogo la mobilità che riguarda la vita di tutti i giorni ed è fondamentale per lo sviluppo del territorio. A tal fine proponiamo due tipi di intervento.
Il primo è la realizzazione di due parcheggi multi-piano: uno in via Po (ex Consorzio agricolo) o in via Orti (ex Smeraldo) e un altro in piazzale Ceresa, in modo da garantire ai residenti nel Chivassese un facile accesso al centro di Chivasso e ai suoi servizi da sud e da nord.
Il secondo intervento è un articolato piano di fattibilità della stazione di interscambio Porta Canavese Monferrato (per avviarne l'iter) e della sistemazione razionale del nodo trasportistico di Chivasso e della rete di trasporto pubblico su ferro e su gomma di tutta la Zona 10 Chivassese per sviluppare ed ottimizzare i collegamenti a breve, media e lunga percorrenza.
B) Sempre per favorire lo sviluppo economico ed occupazionale, proponiamo la realizzazione di un ufficio informativo e promozionale del territorio che sviluppi ed organizzi una fruizione turistica del Chivassese gestendo una rete funzionale del territorio con le istituzioni, gli operatori turistici, le strutture di accoglienza e ristorazione, le scuole di formazione turistica ed alberghiera Ubertini e Martinetti.
C) Oltre queste proposte “territoriali” auspichiamo che si offrano incentivi alle attività chivassesi esistenti ed a quelle che intendono insediarsi, collegandoli allo sviluppo occupazionale con prospettive per chi nel Chivassese è alla ricerca di un lavoro.
Per la riuscita di questo piano di investimenti è fondamentale la collaborazione e la partecipazione corale di tutte le amministrazioni della Zona 10 Chivassese (24 Comuni, 100.000 abitanti.)
Cordiali saluti
Associazione culturale
Identità Comune
Comunità Futura
obiettivo zona 10
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.