C'è attesa, in città, per l'arrivo delle Ferrari. Intanto Chivasso ha abbracciato la "madrina", Roberta Scardola, la "Carlotta" de I Cesaroni. Oggi ha pranzato al Bistrot di piazza Garibaldi insieme agli organizzatori dell'evento: Vittorio Bevilacqua e Francesco Salemi. La sua bellezza e simpatia farà da cornice alla manifestzione organizzata da Ferrari Club "Passione Rossa". Roberta Scardola sarà presente giovedì, venerdì e sabato a Chivasso quando gli equipaggi saranno ospitati per l’aperitivo nel piazzale tra l’Idrosanitaria-C.R.C. Ricambi Chivasso e ElettroCalor. Si tratta della terza edizione della manifestazione benefica realizzata per i bambini degenti all’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Sarà una tre giorni di forti emozioni e che vedrà il capoluogo piemontese al centro dell’evento. Chivasso, invece, sarà il quartier generale dove i ferraristi, provenienti da tutta Italia e, qualcuno anche dall’estero, si ritroveranno per pernottare e cenare. Il presidente del Ferrari Club Passione Rossa è Fabio Barone, ma l’evento è reso possibile grazie al lavoro di Vittorio Bevilacqua e Francesco Salemi, il primo commerciante in orologi, il secondo assicuratore, ma entrambi delegati del Club per il Piemonte e Valle d’Aosta. “L’evento nasce per regalare un sorriso ai bambini. Sono state proprio le famiglie dei bimbi a chiederci di riproporre anche quest’anno l’evento, grazie al successo che la manifestazione ha ottenuto nei primi due anni. E noi abbiamo risposto presente! I bambini, come da tradizione, saliranno a bordo delle Ferrari per un magnifico tour del centro torinese. Il tragitto prevede la partenza da piazza Solferino, location nella quale verrà allestita l’esposizione, per poi attraversare corso Re Umberto, corso Vittorio Emanuele (fronte stazione di Porta Nuova, piazza Carlo Felice e far ritorno in piazza Solferino”. Il programma della “tre giorni” Giovedì 7 luglio Arrivo bisarche e sistemazione all’ex villaggio Tav a Chivasso Arrivo vetture e sistemazione presso parcheggio interno Hotel Ritz a Chivasso Ore 20 cena presso il ristorante Bistrot di piazza Garibald,i 1 Chivasso. Pernottamento e prima colazione presso Hotel Ritz Venerdì 8 luglio Ore 9 ritrovo Ferrari e incolonnamento in piazza Garibaldi Ore 9,30 partenza da Chivasso in direzione Torino. Arrivo a Torino dove ad attendere la carovana rossa ci sarà la Polizia Municipale e che scorterà le Ferrari fino in piazza Solferino. Arrivo in piazza Solferino e svolgimento manifestazione a favore dei bambini ricoverati presso l’ospedale infantile Regina Margherita Ore 13 pranzo in piazza Solferino presso il ristorante Le Ville Ore 14,30 partenza da Torino Ore 15 equipaggi attesi allo stabilimento Sparco di via Leinì 252 a Volpiano. Ore 17 partenza in direzione Chivasso Ore 20 cena presso il ristorante Bistrot di piazza Garibaldi 1 a Chivasso e pernottamento Sabato 9 luglio Colazione e poi direzione Venaria Reale. Ore 10 visita guidata alla Reggia di Venaria Ore 13 pranzo presso il ristorante La Locanda di Corte, via Castellamonte 2 a Venaria Reale Ore 15 partenza per Chivasso dove sarà prevista la sosta presso il piazzale Idrosanitaria-C.R.C.-ElettroCalor e dove verrà offerto rinfresco a tutti i soci del Club. Cena presso ristorante I Cacciatori a Rolandini con esposizione autovetture nel piazzale del Ristorante. Domenica 10 luglio Ore 10 colazione e ripartenza verso le destinazioni di residenza.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.