Cerca

CHIVASSO. Se le rogge creano così tanti problemi...

Visto che la scorsa settimana ho scritto del "brutto, rotto e sporco" , questa settimana voglio parlare di "igiene e ambiente", cioè delle famose rogge che attraversano Chivasso e, specialmente nella stagione calda, creano tanti problemi al Comune.  

Ma le rogge a cosa servono, visto che in città sono spariti i lavatoi e terreni agricoli?  E perchè l'acqua non scorre tutto l'anno in modo da spazzare via tutte le schifezze che possono creare anche problemi igienici? 

Se poi i residenti continuano a scaricare, e gettare rifiuti, nelle rogge è chiaro che la situazione diventa preoccupante e  difficile da gestire in modo ordinario.  Il Sindaco di Chivasso, come responsabile dell'Igiene Pubblica, è al corrente della situazione?  

E se è al corrente, cosa aspetta per intervenire con Regole e Ordinanze che vanno fatte rispettare, senza attendere le giustificazioni del Consorzio San Marco?  

A questo punto, se le rogge sono necessarie forse bisognerebbe pensare a una loro "canalizzazione", come gli oleodotti di petrolio, e a un progetto serio da parte del Comune.  Se invece, le rogge sono diventate "inutili", allora si possono cercare altre soluzioni, perchè nel 2016 non è più possibile parlare di rogge , igiene pubblica, e ambiente, su una questione che dura da tanti anni, e che nessuno vuole risolvere in modo concreto e definitivo! Se Venezia ha i canali, Chivasso ha le rogge puzzolenti?

Marino Bertolino

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori