Cerca

CHIVASSO. Porta del Canavese, Ciuffreda non perdere il treno...

CHIVASSO. Porta del Canavese, Ciuffreda non perdere il treno...

Carlo Fontana

Il progetto “Porta del Canavese” sostenuto da anni da “Identità Comune” potrebbe presto diventare realtà. Il condizionale è d’obbligo, in tempi come questi, ma l’ipotesi di realizzare una stazione di interscambio tra la linea Aosta- Chivasso e la linea Altà Velocità Torino-Milano, sostenuta fin dal 2012 dall'associazione chivassese, pare sia finita nell’agenda di Palazzo Lascaris, sede della Regione Piemonte. Proprio nei giorni scorsi il presidente piemontese Sergio Chiamparino e quello della Lombardia Roberto Maroni si sono incontrati per discutere, tra le altre cose, di una soluzione al problema dei collegamenti sulla linea Torino- Milano. Secondo quanto riportato dai quotidiani nazionali, le due Regioni starebbero lavorando per aumentare l'offerta di treni e per farlo hanno ipotizzato di trasferire nove coppie di Freccia Bianca, che attualmente viaggiano sulla linea storica, sulla rete dell’Alta Velocità. Questo per aumentare i passaggi dei treni regionali veloci e risparmiare così dieci minuti sui tempi di percorrenza. Per i regionali veloci sarebbe prevista quindi la realizzazione di due fermate intermedie sull’Alta Velocità, una a Chivasso e l'altra a Novara, come “rinforzo” al servizio rivolto ai pendolari. E la fermata del chivassese altro non sarebbe che la tanto auspicata, e discussa, “Porta del Canavese”. “La Regione Piemonte - commentano dall’associazione Identità Comune guidata dal professore del Liceo Newton Carlo Fontana - vuole verificare la possibilità di due fermate intermedie sulla linea Alta Velocità proprio a Chivasso e Novara. Appare evidente che l’area omogenea del Chivassese non può perdere questa occasione di sviluppo e deve assolutamente inserire questo progetto nel proprio piano strategico, avviando al più presto tutte le iniziative concrete per sostenerlo”. A questo proposito, l'associazione sostiene che già i comuni di Castagneto, San Raffaele, Cavagnolo San Sebastiano, Verolengo e la stessa Chivasso si sono dimostrati favorevoli al progetto. “La nostra associazione - concludono - offre la propria collaborazione purchè si attivi immediatamente un tavolo di lavoro”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori