Cerca

CHIVASSO. Fuga di idrogeno dalla centrale, Edipower: "Colpa di una guarnizione"

CHIVASSO. Fuga di idrogeno dalla centrale, Edipower: "Colpa di una guarnizione"

Centrale Edipower

Nessun pericolo pubblico per la salute dei chivassesi. Assicura Edipower. La fuga di idrogeno alla centrale, avvenuta sabato 28 settembre, che ha generato allarme e preoccupazione tra la popolazione, non avrebbe alcuna ricaduta negativa sulla salute pubblica. A spiegarlo sono i vertici della stessa Edipower, attraverso una nota stampa diffusa nei giorni scorsi. “Durante le normali operazioni di riallineamento dei sistemi d’impianto atti a predisporre il gruppo da 800 MWe della Centrale di Chivasso per la sua rimessa in disponibilità per la produzione di energia elettrica sul mercato e, in particolare per quanto riguarda le bombole di idrogeno utilizzato per il raffreddamento dei generatori elettrici immagazzinate in un’apposta fossa in un’area all’aperto - si legge nella nota -, sabato scorso si è registrata una modesta fuga di idrogeno a causa del guasto di una guarnizione in teflon montata in corrispondenza del raccordo del giunto flessibile di collegamento tra il pacco bombole idrogeno ed il circuito di distribuzione del gas ai generatori elettrici dell’impianto”. “I sistemi di allarme e di prevenzione di cui la fossa è dotata, nonché la sua installazione in ambiente aperto, hanno permesso la dispersione in atmosfera dell’idrogeno fuoriuscito dalla perdita senza generare in alcun modo pericoli né per le persone né per gli impianti - prosegue -. Il piano di emergenza interno di cui è dotata la Centrale prevede specifiche procedure di gestione delle situazioni di anomalia e/o di emergenza che possano verificarsi sull’impianto e il personale dipendente è opportunamente addestrato anche per intervenire in maniera competente in tali situazioni. Il piano di emergenza prevede anche che il Responsabile dell’Emergenza in servizio, in relazione alla tipologia e all’entità dell’emergenza in atto, provveda all’attivazione immediata degli Enti esterni competenti, nel caso specifico i Vigili del Fuoco di Torino, a supporto della squadra di emergenza interna. La pronta attivazione delle procedure interne e l’altrettanto immediato ed efficace intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco ha dimostrato l’efficacia delle misure di prevenzione ed intervento messe in atto da Edipower”. “L’analisi del guasto effettuata ha permesso di individuare il problema in una guarnizione e, in via precauzionale, sono state ricontrollate e sostituite tutte le altre guarnizioni”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori