AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Luglio 2015 - 08:47
Il gasolio sequestrato dalla Polstrada
Complessa attività investigativa svolta dalla Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale “Piemonte e Valle d’Aosta” di Torino che, coordinata dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ivrea, dottoressa Chiara Molinari, ha consentito l’emissione di 11 ordinanze di misura cautelare di cui 7 in carcere e 4 obblighi di dimora, a carico di personaggi italiani e romeni dediti in maniera continuativa al furto e alla ricettazione di ingenti quantità di gasolio.
Il carburante veniva illecitamente prelevato in frazione Pratoregio di Chivasso, dall’oleodotto di proprietà di Eni S.p.a. che da Sannazzaro (Pavia) giunge sino a Volpiano, grazie all’utilizzo di una tubatura di produzione artigianale collegata alle predette condotte e dotata di un rubinetto a farfalla che veniva aperto all’occorrenza.
Il gasolio veniva in un primo tempo stoccato in contenitori da mille litri e caricato su autocarri per poi essere occultato presso alcune ditte compiacenti in attesa della sua commercializzazione.
Alle undici persone sono state attribuite responsabilità in ordine a 6 episodi di furto pluriaggravato ai danni del citato oleodotto.
Nel corso dell’attività investigativa erano stati sequestrati sino ad oggi 17 mila litri di gasolio.
I provvedimenti cautelari sono stati eseguiti nella mattinata odierna. Tuttavia 4 di essi, una in carcere e 3 per obbligo di dimora, non sono ancora stati eseguiti per irreperibilità dei destinatari.
Nel corso delle perquisizioni eseguite nella mattinata di ieri, contestualmente all’esecuzione dei provvedimenti cautelari, sono stati rinvenuti e sequestrati ulteriori 17 mila litri circa di carburante asportato nella notte appena trascorsa, nonché tutta l’attrezzatura necessaria per effettuare il prelevamento del gasolio (tubi in plastica, pompe idrauliche, conta litri, contenitori da mille litri vuoti). Sono stati altresì rinvenuti apparati radio utilizzati dai malviventi per compiere le attività delittuose, oltre che veicoli di illecita provenienza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.