Cerca

CHIVASSO. Avanzo record: anche la maggioranza striglia il sindaco

CHIVASSO. Avanzo record: anche la maggioranza striglia il sindaco

LIbero Ciuffreda

Nel Consiglio comunale di Chivasso dell’altra sera, al di là dello show di Ciuffreda, si è anche parlato dell’argomento all’ordine del giorno, ovvero della sfiducia al sindaco e all’assessore Claudia Buo per il milione e settecento mila euro finito nell’avanzo di amministrazione, senza più la possibilità di essere investito. Ovviamente la mozione è stata rispedita al mittente, ossia tutti i gruppi di opposizione, ma... Ma qualche critica all’operato della Giunta è arrivata anche dai banchi della maggioranza. Gianni Pipino, segretario del Pd, primo partito della città, come già in un precedente Consiglio comunale, ha avvisato l’amministrazione. “Crediamo che l’abitudine ad avanzare soldi dei cittadini, in un periodo come questo, sia da sradicare nelle amministrazioni - ha spiegato Pipino -. Dobbiamo imparare a mettere a bilancio ciò che serve e spenderlo tutto. Dobbiamo anticipare l’approvazione del bilancio eventualmente facendo più variazioni. Nessuno vuole dare la colpa ai funzionari per quello che è successo, ma neanche si può dare al sindaco e all’assessore. Il controllo di gestione non spetta a loro. Detto questo, episodi simili non devono più succedere: dobbiamo avere il massimo rispetto dei soldi dei cittadini”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Saverio Trono, ex sindacalista ed oggi seduto sui banchi del Consiglio, tra le fila della maggioranza. “Al sindaco e agli assessori non può far piacere metterci la faccia in una situazione del genere - è intervenuto -. I soldi sono dei cittadini e dobbiamo fare attenzione a come li amministriamo. Il messaggio che, da cittadino prima che da consigliere, voglio lanciare all’amministrazione è che mi auguro che queste situazioni non si ripetano più. Sarà bene che si arrivi alla fine dell’anno spendendo tutto quello che c’è da spendere. Richiamo quindi ciascuno al proprio ruolo e alle proprie responsabilità: il lavoro di gruppo non deve rimanere nei cassetti, ci va rispetto per i cittadini”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori