Cerca

CHIVASSO. Dutto riconfermato presidente del Paolo Otelli

CHIVASSO. Dutto riconfermato presidente del Paolo Otelli

Il nuovo direttivo della Uildm

Renato Dutto, 52 anni, di professione giornalista presso l’ufficio stampa della Giunta regionale del Piemonte, è stato riconfermato presidente della sezione Uildm “Paolo Otelli” di Chivasso, per il triennio 2015-2018. L’elezione è avvenuta nella serata di giovedì 7 maggio, nel corso della riunione di insediamento del neoeletto Consiglio direttivo. Confermati anche il vice presidente Bruno Ferrero ed il tesoriere Domenico Scarano. Segretario è stato eletto Antonio Di Rocco. Il Consiglio è completato da Fabrizio Regis, Frediano Dutto, Giancarlo Musu, Alessandro Bocchi e Francesco Di Giulio. Revisore unico dei conti è Roberto Zollo, che era stato eletto direttamente dall’Assemblea dei soci svoltasi il 29 marzo scorso. I consiglieri Musu e Di Giulio avranno la delega dello sportello rivolto alle famiglie, per le informazioni su sanità, agevolazioni e leggi sulla disabilità. “Ho accettato di proseguire la mia esperienza alla guida della Uildm chivassese – ha commentato Renato Dutto – solo perché ho avuto la conferma che sarò nuovamente affiancato dalla squadra uscente, consolidata ed ormai affiatata, senza la quale la sezione Uildm di Chivasso non avrebbe raggiunto i successi degli scorsi anni, che vanno dal coinvolgimento delle famiglie dei disabili nelle attività della sezione ai primati di raccolta Telethon, dall’attività di patronato ed assistenza nei confronti dei soci alla formazione di un gruppo di giovani comunicatori che si stanno occupando del lancio di una nuova piattaforma web sul volontariato, che sarà presto presentata. La recente Festa del volontariato Uildm e Telethon ed il torneo di hockey "Gabriele Fantino", che quest’anno giungerà alla quinta edizione, sono soltanto altri esempi della molteplici attività svolte dalla nostra sezione, che agisce ormai su varie province del Piemonte, considerato che in tutta la regione, oltre alla nostra, sono rimaste attive soltanto altre due sezioni Uildm: quelle di Torino ed Omegna, nel Vco, che rappresentano per noi dei punti di riferimento essenziali per poterci migliorare”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori