Antagonisti in politica, ma grandi amiconi con le gambe sotto al tavolo e di fronte un piatto di agnolotti del plin e una bella bottiglia di barbera del Monferrato. Eccoli lì, gli ex sindaci della città di Chivasso, s’intende quelli rimasti e non ancora passati a migliore vita. “Ex” nella pubblica amministrazione ed “ex” nella loro prima appartenenza politica, che è poi quella per cui verranno per sempre ricordati e tramandati ai posteri, sempre che ci sia qualcuno che avrà voglia di saperlo.... E sono gli “ex” democristiani Bruno Ardito e Renato Cambursano, l’ex socialista Livio Riva Cambrino, l’ex comunista Francesco Lacelli e l’ex An Andrea Fluttero. Mancava l’ex democristiano Bruno Matola, richiamato al lavoro all’ultimo momento e l’attuale sindaco Libero Ciuffreda, che d’altro canto non essendo ancora “ex” probabilmente neanche è stato invitato. Al ristorante dei cacciatori, una tradizione che ormai va avanti, puntuale come il rincorrersi delle stagioni, da una dozzina di anni a questa parte. “Sì! - conferma Fluttero - Ho iniziato ad organizzarla 12 anni fa su impulso dei compianti Sindaci Ernesto Rigazzi e Giovanni Chiavarino ed è sempre una bella serata tra persone che amano Chivasso e che, ciascuno nel proprio periodo, hanno lavorato per il bene comune...”. Mercoledì scorso, peraltro, c’era al tavolo anche un’occasione in più per festeggiare. Gli 80 anni di Francesco Lacelli! a cui la “combriccola” ha regalato una stampa della città di Chivasso, fedele riproduzione di un acquarello che Napoleone fece realizzare nel corso della Campagna d’Italia (1796, 1797) per documentare le città conquistate. L'illustrazione, insieme a tante altre è conservata presso il Museo Louvre a Parigi dove qualche anno fa è stata ritrovata dall’ex Presidente della Pro Loco L’Agricola Bruno Pasteris e dal compianto Flavio Rosso, durante lo straordinario lavoro di ricerca iconografica che ha accompagnato la realizzazione del III° volume di "Memorie storiche di Chivasso", una monumentale opera storica sulla nostra città. “Ho pensato che per gli 80 anni di un Sindaco appassionato di storia come l'amico Francesco Lacelli una riproduzione di questo acquerello potesse essere un pensiero appropriato e gradito - ha sottolineato Fluttero - E così insieme agli altri amici ex Sindaci lo abbiamo fatto realizzare...”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.