Cerca

CHIVASSO. Pronto soccorso senza chirurgo. Non è un pesce d'aprile

CHIVASSO. Pronto soccorso senza chirurgo. Non è un pesce d'aprile

L'ex direttore dell'Asl To 4, Flavio Boraso

Dal giorno 1 aprile l'ospedale di Chivasso resterà senza chirurgo nelle ore notturne (è vero, nonostante, la data). La decisione è stata presa dall'amministrazione dell'ospedale in accordo col responsabile dell'area critica al solo fine di ridurre i costi. La scelta è assolutamente dissennata e si tradurrà, nei fatti, in gravi disagi ed autentici pericoli per tutta l'utenza dell'ospedale. Attualmente in Pronto soccorso a Chivasso lavoran, 24 ore su 24, 2 medici ed 1 chirurgo: secondo la proposta in questione (che proposta non è, considerato che sarà in atto fra una diecina di giorni), di notte rimarrebbero solo i 2 medici, che saranno responsabili sia dell'utenza del pronto soccorso che dei pazienti ricoverati (circa 200). Ecco in sintesi cosa succederà... Se arrivi in pronto soccorso con una ferita banale ed hai bisogno di punti di sutura, questi ti verranno messi da un medico che non è un chirurgo, che non fa questo di mestiere: vi fidereste? Fareste mettere i punti in faccia a vostro figlio da uno che ne ha messi una ventina in vita sua? Meglio una sarta a questo punto! Caso più serio. Arrivo in ospedale con una perforazione intestinale: prima che  possa essere operato bisognerà aspettare che venga chiamato il chirurgo a casa propria, che questi venga in ospedale, giudichi, ed eventualmente chiami un suo collega per operarmi. Nel frattempo posso morire ma il bilancio della ASL è salvo. I due medici in pronto soccorso sarebbero responsabili e dovrebbero gestire anche le urgenze che riguardano i pazienti ricoverati nei reparti di chirurgia: appare chiaro anche ad un profano che la gestione più appropriata di un paziente nel post-operatorio sia appannaggio dello specialista. Di notte i sanitari presenti in pronto soccorso passano da 3 (2 medici ed un chirurgo) a 2 (due medici). Risultato: tempi di attesa molto più lunghi. Si allungherebbero anche i tempi per la dimissione se consideriamo che, dovendo valutare molte più persone, prima che il medico mi possa rivedere e decidere se posso tornare a casa, passerà molto più tempo. In buona sintesi il risultato di queste scelte porterà ad un servizio più lento e di qualità inferiore. Vi prego cordialmente di dare risalto alla notizia e di chiedere spiegazioni ai soggetti  responsabili, quì ne va della salute e della vita delle persone! Non fatevi infinocchiare quando vi spiegheranno che il pronto soccorso va riorganizzato secondo criteri diversi e che il sistema attuale è obsoleto: per fare quello che cercheranno di convincervi che vogliono fare servono tempo, danaro e figure professionali che attualmente Chivasso non ha. Quello che ha sono le persone, che hanno diritto ad una assistenza degna! Mi dispiace non potermi firmare ma spero che comprendiate i miei timori  

Un cittadino preoccupato

   
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori