Se in Sud Africa venissero adottati gli stessi parametri del mercato discografico europeo, Lorenzo Guida avrebbe già al proprio attivo un’invidiabilissima collezione di Dischi d’Oro... “Il Menestrello Italiano” è il soprannome che gli è stato attribuito, per omaggiare la sua voce, capace di interpretare in modo splendido e di farsi ambasciatrice della melodia italiana nel mondo. Il concerto di Lorenzo Guida a Johannesburg, dove è stato ospite in qualità di giurato del concorso di bellezza internazionale “Miss Million Dollar”, ha fatto registrare il sold-out: in Sud Africa, Guida è molto conosciuto e sono oltre 100.000 le copie vendute in tutto il Continente del suo ultimo album-raccolta “Il Mio Jukebox”. “Miss Million Dollar”, come dice il nome, consegna alla vincitrice, oltre alla corona di regina delle Miss, la somma di ben un milione di dollari. E’ stato l’Emperor’s Palace, nella sua sala da oltre 10.000 posti, ad ospitare il concerto di Lorenzo, che si è esibito con un’orchestra di oltre 40 elementi. “Un tripudio di italianità – ha raccontato Guida – per abbracciare i miei fans, un onore e un piacere, perché fino ad oggi hanno conosciuto soltanto la mia voce”. Il patron della manifestazione “Miss Million Dollar”, è il produttore cinematografico Hollywoodiano Frank D’Arrigo, che ha conosciuto personalmente Lorenzo durante il concorso “Miss Cinema OK” in onda su Sky e che si tiene alla Reggia di Caserta. Lorenzo Guida ne è giurato ed ospite da anni e D’Arrigo non si è fatto scappare l’opportunità di invitarlo alla sua manifestazione. “Miss Million Dollar”, come dice il nome, consegna alla vincitrice, oltre alla corona di regina delle Miss, la somma di ben un milione di dollari. Non si deve comunque dimenticare che, oltre ad essere molto apprezzato per le sue doti canore, Lorenzo Guida è noto anche in Italia nel mondo dello spettacolo per essere stato il protagonista di alcuni fotoromanzi sul settimanale “Grand Hotel” e per essere stato fra gli interpreti di Centovetrine, una delle soap-opera italiane più seguite.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.