Cerca

CHIVASSO. Ansia per Danilo Riva Cambrino: il vulcano di Fogo si è risvegliato

CHIVASSO. Ansia per Danilo Riva Cambrino: il vulcano di Fogo si è risvegliato

Elvio Actis Grosso e Danilo Riva Cambrino sul vulcano di Fogo in una foto d'archivio

Chivasso e Rodallo sono in ansia per Danilo Riva Cambrino. Il chivassese è partito poche settimane fa per l’Isola di Capo Verde insieme all’amico Elvio Actis Grosso. Con loro gli aiuti che decine di chivassesi e canavesani hanno voluto portare ai bimbi e alle famiglie meno fortunate dell’isola, oltre a quelli per gli anziani del centro delle suore francescane. Domenica, però, s’è diffusa online la notizia che il mastodontico vulcano di Fogo si è risvegliato improvvisamente e gli abitanti dell'isola, da cui prende il nome, stanno vivendo momenti di tensione. A duemila metri all'interno della grande caldera larga 8 chilometri sono già stati fatti evacuare quasi tutti i circa 700 abitanti e i turisti. Erano alcuni giorni che i sismologi addetti al controllod el vulgano registravano la ripresa di una certa attività interna, poi domenica mattina il magma è fuoriuscito dalla stessa bocca dell'ultima eruzione del ‘95. Il presidente Josè Maria Neves ha lasciato intendere che potrebbe essere un’eruzione devastante come quella del ‘51. Nella cittadina di Sao Filipe sta piovendo cenere e proprio in Sao Filipe vive Danilo Riva Cambrino. Elvio Actis Grosso è già tornato in Italia, a Rodallo, dove vive e da li tiene i contatti con Riva Cambrino. Via facebook e skype Danilo Riva Cambrino ha fatto sapere che per il momento non ci sono stati problemi ma l'allerta è altissima anche perchè l'isola si trova in mezzo all'oceano Atlantico e sarebbe un problema pensare all'eventuale evacuazione di tutta la popolazione di circa 32 mila persone.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori