“I medici accarezzano i pazienti dall’inizio fino alla fine, ed accompagnati dai volontari, sostengono ed aiutano le famiglie a superare la malattia del proprio caro”. Così la vicepresidente Ginetta Dondero descrive e racconta il fantastico lavoro che i medici Samco svolgono per i loro pazienti. L’associazione Samco Onlus infatti si occupa proprio di questo, la cura dei malati in fase terminale è una grande priorità sanitaria e sociale. “Con l'assistenza e le cure palliative si possono aiutare i pazienti e le loro famiglie a non vivere in solitudine l'esperienza difficile e dolorosa della malattia. Samco Onlus stipula annualmente con l’ASL TO 4 una convenzione mirata alla collaborazione per l'assistenza domiciliare di malati oncologici in fase terminale residenti nei distretti di Chivasso, Settimo e San Mauro”. Il presidente dell'associazione è il dottor Oscar Bertetto, direttore della rete oncologica Piemonte-Valle D'Aosta. In collaborazione con l'associazione ci sono otto medici palliativisti, i quali danno un sostegno psicologico al paziente ed alla famiglia. I volontari, che hanno anch’essi un ruolo importante, si occupano principalmente dell’assistenza e dei trasporti gratuiti nelle strutture sanitarie, per le visite e le cure dei pazienti. La vicepresidente inoltre spiega: “In particolare riguardo al trasporto, la Samco Onlus, ha organizzato il progetto ‘Con noi meno soli’, che si occupa proprio dell’accompagnamento del paziente grazie ai volontari, forniti di vetture di proprietà dell’associazione. Sono già 1.000 i servizi eseguiti e 80 i pazienti accompagnati all'anno. L'associazione offre un'assistenza domiciliare immediata, a cura dei medici palliativisti dell'Asl, che operano sotto la responsabilità della dottoressa Felicita Mosso”. All’associazione Samco Onlus viene destinato il 5 per mille delle imposte sul reddito delle persone fisiche, dal momento che l’associazione per la sua efficacia e il suo aiuto è stata riconosciuta dalla popolazione di Chivasso. Sono in molte anche le donazioni che vengono da privati, soprattutto dalle famiglie aiutate in precedenza, che vogliono sostenerla e ringraziarla. L’associazione, nel mese di maggio, organizza tre giornate a Chivasso, Settimo e Leinì, per la prevenzione dei melanomi con visite gratuite, sotto il controllo dei dermatologi presso le strutture ASL.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.