I guai per la “Vasas spa” di corso Galileo Ferraris 16 non finiscono mai. La storica concessionaria d’auto chivassese, mercoledì scorso, è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Ivrea: curatore fallimentare è stato nominato l’avvocato eporediese Giancarlo Guarini. A presentare istanza di fallimento in Procura erano stati i creditori Davide Cappone e Mariella Viasco e le società Milano Rottami srl e la Paviotti Re spa, quest’ultima proprietaria degli immobili della Vasas spa, tra cui lo show room di Chivasso. All’elenco dei creditori s’aggiungono anche sette ex dipendenti della società, che vantano crediti per un totale di 80.562 euro. Il fallimento dell’azienda segue, a distanza di un paio di mesi, all’inchiesta della Guardia di Finanza per “bancarotta fraudolenta” ed “emissione di fatture per operazioni inesistenti” che vede coinvolti l’ex amministratore delegato Alessandro Paviotti, 51 anni, residente a Novara, l’amministratore delegato in carica dal settembre 2013 Aldo Costi, 47 anni, di Retorbido, nel pavese, Claudio Cabella, 56 anni, di Alessandria, Franco Emanuel, 49 anni, di Torino, Annamaria Verzella, 44 anni, di frazione Casabianca di Verolengo. L’indagine del Nucleo Tributario delle Fiamme Gialle di Torino relativa alle operazioni effettuate negli anni 2013 e 2014, era scattata nell’agosto scorso quando il pubblico ministero Giuseppe Drammis della Procura di Ivrea aveva disposto il sequestro di 195 autovetture in possesso di alcune società che sarebbero state create ad hoc per il piano di “spoliazione” della Vasas oltre alle fatture ed a i registri contabili della Vasas stessa. Secondo gli inquirenti i cinque indagati avrebbero distratto almeno tre milioni di euro, incassando tutto quello che potevano, non pagando i fornitori e lasciando a casa i dipendenti, che sarebbero rimasti senza alcuni stipendi e senza il trattamento di fine rapporto. Ad insospettire i finanzieri erano state alcune operazioni societarie ritenute “poco chiare” sfociate in un rapido declino della concessionaria, che in breve tempo aveva svuotato il suo salone espositivo chivassese.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.