Cerca

CHIOMONTE. Tav: Lupi, "preoccupa cambio strategia attacchi"

"Mi preoccupa il cambio di strategia" della protesta contro la Tav. Così il ministro dei Trasporti Lupi, oggi in visita al tunnel della Torino-Lione, commenta la bottiglia incendiaria sulla Firenze-Roma. "Non potendo bloccare il cantiere di Chiomonte che c'è e va avanti, gli attacchi colpiscono i simboli dell'alta velocità".

"Quello che è successo ieri - ha aggiunto Lupi - non va in alcun modo giustificato".

Il ministro è tornato a parlare sull'ipotesi terrorismo: "Sin dall'inizio - ha ricordato - ho auspicato che la Procura di Torino ricorra in appello rispetto alla sentenza di primo grado: è talmente evidente il contesto. Dalle indagini della Procura è venuto comunque un segno molto importante. E d'altronde gli imputati dono stati condannati a 3 anni e 6 mesi, una pena che non si dà di certo a chi gioca a pallone e contesta". 

Sulle leggi antimafia "la Francia recepirà la normativa italiana e queste norme saranno incluse nel trattato aggiuntivo" sulla Torino-Lione "che Italia e Francia firmeranno". Così il ministro Maurizio Lupi che oggi a Chiomonte ha visitato la galleria Tav ed incontrato operai e tecnici al lavoro nel cantiere, con i quali ha brindato alle feste di fine anno.

"Faranno parte degli accordi bilaterali, come da sollecitazioni dello stesso Parlamento italiano - aggiunge Lupi -. Le preoccupazioni sono legittime e va tenuta sempre alta l'attenzione ma abbiamo lavorato per prevenire, il problema l'abbiamo affrontato in tempo e la Francia ha dato un grande disponibilità. Il presidente dell'Osservatorio Virano ne ha parlato con il commissario Cantone".

"Chi si oppone alla Torino-Lione con coerenza e rispettando le regole della democrazia fa un bene all'opera. Ben diverso il caso di chi compie atti terroristici".

Lo ha detto il ministro Lupi oggi a Chiomonte in visita al cantiere Tav. "Ci sono pochissimi delinquenti, minoranze sparute ma non è accettabile che pensino di attaccare lo Stato prendendo a pretesto la realizzazione di una grande opera che è utile al Paese ed a tutta l'Europa".

Il progetto definitivo della Tav Torino-Lione arriverà sui tavoli del Cipe a metà gennaio. Lo ha detto il ministro Maurizio Lupi stamani a Chiomonte. "Dopo l'ok del ministero dell'Ambiente sulla valutazione di impatto ambientale - ha detto Lupi - ci saranno ancora una ventina di giorni di lavori 'tecnici' poi il progetto potrà andare all'approvazione del Cipe". 

"Per la sicurezza del cantiere Tav siamo stati costretti, ad oggi, a spendere 20 milioni di euro. Li farei pagare ai delinquenti che hanno reso necessaria l'adozione di queste misure". Lo ha detto il ministro dei Trasporti Lupi, oggi a Chiomonte. "Con quei soldi potevamo aiutare chi non ce la fa ad arrivare a fine mese".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori