AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Maggio 2018 - 12:57
mercati
Si chiama “Amica Terra Amico Mercato” chieri il progetto promosso dalla Città di Chieri e patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino con l’intento di avviare un percorso di valorizzazione del mercato cittadino, partendo dall’educazione dei più piccoli al consumo consapevole.
Nelle giornate di venerdì 11 e venerdì 25 maggio il mercato di piazza Europa ospiterà una serie di performance e di colori, che saranno l’esito di due laboratori che hanno coinvolto gli alunni della scuola dell’infanzia di via Tamagnone, per aiutarli ad acquisire la consapevolezza dell’importanza del mercato e del consumo locale per la comunità. Il mercato ridiventa quindi uno spazio di aggregazione, che accogliere le specificità del territorio, recuperando l’antico concetto di “Agorà”, il centro della vita pubblica cittadina della “polis”greca.
Il programma di eventi è caratterizzato da due momenti cardine che hanno l’obiettivo di far scoprire il mercato cittadino ai più piccoli e di creare un momento di animazione e richiamo coinvolgendo i visitatori del mercato. Durante la visita itinerante gli alunni porteranno al mercato alcune coccarde colorate, un piccolo dono simbolico da consegnare agli ambulanti di piazza Europa, distribuendole attraverso un breve percorso tra i banchi. Nello spazio adibito ad anfiteatro e allestito con cassette colorate i bambini rievocheranno poi la Leggenda del Colibrì, condividendo il messaggio chiave per cui ognuno di noi può fare la propria piccola parte scegliendo il mercato locale.
“Amica Terra Amico Mercato”rientra nelle attività di qualificazione del commercio di prossimità promosse nell’ambito del progetto del Centro commerciale naturale, un’iniziativa sostenuta dalla Città di Chieri per il rilancio dell’economia locale e del centro storico.
Partner dell’iniziativa sono l’Associazione Venditori Ambulanti Chieresi e le associazioni di categoria Coldiretti, CIAe Confagricoltura, insieme agli imprenditori agricoli del mercato cittadino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.