Cerca

CHIAVERANO. Se n'è andato Dante Ponzetto, il Partigiano "Rosso"

CHIAVERANO. Se n'è andato Dante Ponzetto, il Partigiano "Rosso"

Mercoledì 2 luglio, presso la Chiesa Parrocchiale di Chiaverano, si sono svolti i funerali di Dante Ponzetto. Fu Partigiano nella 76a Brigata Garibaldi con il nome di battaglia "Rosso". Panettiere, poi dipendente Olivetti, sindacalista, era molto conosciuto in Canavese. Originaro di Chiaverano, viveva da tanti anni a San Martino Canavese, nella frazione Silva, con la seconda moglie, Angela. E' mancato nella giornata di domenica 29 giugno presso l'ospedale di Ivrea, all'età di 85 anni. Lascia i figli Gianluigi, Enrico (che è anche consigliere comunale a Chiaverano in seguito alle elezioni del maggio scorso), Maurilio e Monica.

Anche l'Anpi era presente alle esequie con il suo simbolo. "Lo incontrammo circa due mesi fa – ricorda Mario Beiletti dell'Anpi di Ivrea -, in analoga triste circostanza, al funerale di Ferruccio Richeda Pettirosso, la malattia lo aveva già piegato". Rivolgendosi a Riccardo Ravera Chion “Terribile” gli sussurrò: "Ormai siamo rimasti solo tu e io". "Eravamo gli ultimi due Partigiani di Chiaverano - con queste parole lo ha ricordato “Terribile” -. Eri anche tu nella gloriosa 76 brigata Garibaldi ed hai contribuito a liberare il nostro Paese dal fascismo. Noi ti ricorderemo sempre. Ciao caro Dante, Partigiano “Rosso”, sincero amico e Combattente per la Giustizia sociale, per la Libertà e per la Pace. Ancora un abbraccio, un saluto fraterno, un grazie dall’Anpi e da tutti noi". Fra le mani Ponzetto ha voluto stringere, nel suo ultimo viaggio, il foulard tricolore dell’Anpi.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori