AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Luglio 2014 - 10:42
Mercoledì 2 luglio, presso la Chiesa Parrocchiale di Chiaverano, si sono svolti i funerali di Dante Ponzetto. Fu Partigiano nella 76a Brigata Garibaldi con il nome di battaglia "Rosso". Panettiere, poi dipendente Olivetti, sindacalista, era molto conosciuto in Canavese. Originaro di Chiaverano, viveva da tanti anni a San Martino Canavese, nella frazione Silva, con la seconda moglie, Angela. E' mancato nella giornata di domenica 29 giugno presso l'ospedale di Ivrea, all'età di 85 anni. Lascia i figli Gianluigi, Enrico (che è anche consigliere comunale a Chiaverano in seguito alle elezioni del maggio scorso), Maurilio e Monica.
Anche l'Anpi era presente alle esequie con il suo simbolo. "Lo incontrammo circa due mesi fa – ricorda Mario Beiletti dell'Anpi di Ivrea -, in analoga triste circostanza, al funerale di Ferruccio Richeda Pettirosso, la malattia lo aveva già piegato". Rivolgendosi a Riccardo Ravera Chion “Terribile” gli sussurrò: "Ormai siamo rimasti solo tu e io". "Eravamo gli ultimi due Partigiani di Chiaverano - con queste parole lo ha ricordato “Terribile” -. Eri anche tu nella gloriosa 76 brigata Garibaldi ed hai contribuito a liberare il nostro Paese dal fascismo. Noi ti ricorderemo sempre. Ciao caro Dante, Partigiano “Rosso”, sincero amico e Combattente per la Giustizia sociale, per la Libertà e per la Pace. Ancora un abbraccio, un saluto fraterno, un grazie dall’Anpi e da tutti noi". Fra le mani Ponzetto ha voluto stringere, nel suo ultimo viaggio, il foulard tricolore dell’Anpi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.