AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Febbraio 2014 - 22:50
Il Sindaco Maurizio Fiorentini
Trovate fibre minerali, potenzialmente pericolose, nell'intonaco della Scuola Materna Avondoglio. Lo ha comunicato l'Arpa Piemonte al Comune nei giorni scorsi tanto che il Sindaco Maurizio Fiorentini ha deciso di disporre, tramite apposita ordinanza, la chiusura temporanea dell'edificio in modo da consentire gli opportuni lavori di rimozione.
La scoperta, che riguarda il salone principale, è risultata dai sopralluoghi svolti nel mese di novembre ed originati da alcune segnalazioni, risalenti già al febbraio 2013, con cui la Direzione Didattica, notato il distacco di piccole parti dell'intonaco, richiedeva all'Ufficio Tecnico Comunale di verificare l'idoneità del materiale. Pur escludendo la presenza di amianto, il rinvenimento delle fibre di lana minerale è stata una sorpresa assoluta considerato peraltro che l'intonaco esaminato è stato posato nel settembre 2006 con funzionalità di isolamento acustico e, come risulta dalla documentazione disponibile presso il Comune, il Direttore Lavori aveva certificato la corretta esecuzione e fornito le previste certificazioni sul materiali.
Nella relazione inviata dall'Arpa lo scorso 6 febbraio si evidenzia un pericolo, seppure "potenziale". L'Amministrazione Comunale ha deciso di interpellare l'Asl nella stessa mattinata per richiedere un ulteriore ed urgente verifica, attesa per oggi, in modo da accertare la effettiva pericolosità. Nel frattempo la scuola rimane chiusa. "Questa decisione – spiega il Sindaco Maurizio Fiorentini - è determinata dalla necessità di tutelare al meglio la salute dei bambini e dei lavoratori. Riteniamo che sia quantomeno necessario rimuovere completamente l'intonaco fonoassorbente potenzialmente pericoloso. A tal fine l'Ufficio Tecnico contatterà con procedura d'urgenza una o più Ditte specializzate, i lavori presumibilmente dureranno almeno 15 giorni. Qualora l'Asl dichiarasse la non pericolosità (cosa molto improbabile vista la relazione dell'Arpa) l'ordinanza verrà immediatamente revocata".
Nel frattempo occorre trovare una soluzione provvisoria per i circa 60 bambini per almeno 2/3 settimane e su questo il Comune, in collaborazione con la Direzione Didattica, sta lavorando. Sarà anche il tema di discussione nella riunione convocata con le famiglie per mercoledì 12 febbraio alle 21 presso l'Ecomuseo in Corso Centrale. Saranno presenti: il Sindaco, la Direttrice dell'Istituto Comprensivo Anna Piovano, il Responsabile Tecnico Comunale Fabio Mascara, il RSPP dell'Istituto Comprensivo Paolo Pieri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.