AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Febbraio 2014 - 19:45
tribunale
E' stato assolto con formula piena Davide Crotta di Chiaverano nell'ambito di uno dei tanti processi surreali che affollano le aule del tribunale di Ivrea. L'uomo era finito imputato, suo malgrado, con l'accusa di omissione di soccorso per un banale quanto improvviso incidente capitato pochi anni fa in un parcheggio Ivrea. Aveva appena spento il motore e si stava apprestando a scendere dall'auto di servizio della sua ditta. Aperta la portiera, pero', era stato sorpreso dalle urla di un bambino che poi aveva visto dirigersi verso i suoi genitori coprendosi con una mano la testa. "Se ho fatto qualcosa vi chiedo scusa, ho detto. Non l'ho visto sanguinare" aveva reagito amareggiato Crotta. Ma la coppia non aveva voluto saperne delle scuse ed aveva portato immediatamente il piccolo, di 5 anni, al Pronto Soccorso sporgendo contro l'autista una denuncia per lesioni. Lui ha risarcito. Loro hanno ritirato la querela. Ma l'omissione di soccorso è procedibile d'ufficio e così, difeso dall'avvocato Giancarlo Bertone, Crotta si è ritrovato ancora in aula, rischiando peraltro la patente. Alla fine quel graffio è costato a Crotta un processo lungo e senza ragione considerato che persino il Pubblico Ministero Gianluca Dicorato, venerdì scorso, ha chiesto al giudice Marianna Tiseo l'assoluzione. "Il bambino – ha ricordato l'avvocato Bertone ribadendo la richiesta di assoluzione – aveva riportato una piccola abrasione guarita con un cerottino. Crotta ha fatto tutto il possibile. E' rimasto sul posto, tanto che è stata la coppia ad andarsene, ha cercato di scusarsi, si è subito autodenunciato chiama e ha risarcito".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.