AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Gennaio 2020 - 16:31
Ieri sera 21 gennaio 2020, in occasione di una riunione con tutte le associazioni chiaveranesi, abbiamo consegnato una targa alla campionessa Francesca Pasquino per gli importanti risultati sportivi che ha conseguito nella sua breve ma già molto promettente carriera sportiva.
Francesca ha 17 anni e, nonostante la giovane età, ha conquistato molti titoli e medaglie in importanti gare regionali, nazionali ed internazionali sia nella disciplina del Salvamento che in quella più tradizionale del Nuoto; tra i tanti ricordiamo: nel Salvamento: - Oro ai campionati italiani assoluti di Riccione a Dicembre 2019 - 3 ori, 3 argenti 3 bronzi ai campionati europei Junior di Riccione di settembre 2019 - 5 medaglie d’oro, 2 argenti e 1 bronzo nei campionati Europei junior del settembre 2018 a Limarick (Irlanda) - 2 sesti posti ai mondiali junior di Adelaide (Australia) nel dicembre del 2018; nel Nuoto: - 2 bronzi ai campionati italiani assoluti invernali nei 50 e 100 dorso lo scorso dicembre a Riccione - Settima ai campionati europei junior di Kazan in Russia a Luglio 2019 - Campionessa italiana junior ai campionati dello scorso Aprile - Campionessa italiana di categoria a Roma nell’agosto del 2017. Abbiamo scelto di premiare Francesca Pasquino sia per i risultati sportivi di altissimo livello che ha conseguito, che danno lustro al nostro Comune, sia per ciò che i suoi risultati rappresentano per la nostra comunità. Chiunque ha praticato attività sportiva, a qualsiasi livello, sa che certi risultati non si ottengono senza un grandissimo impegno che comporta sacrificio e sudore. Francesca rappresenta per Chiaverano un importante esempio soprattutto per i nostri giovani, affinché sempre di più possano avvicinarsi allo sport e in esso possano ritrovare benessere fisico e mentale e scoprire valori importanti. Gli importanti risultati di Francesca sono stati ottenuti anche al fondamentale lavoro del suo allenatore Gianni Anselmetti che quotidianamente a bordo vasca la fa crescere insieme a tanti altri atleti di grande valore. Nel premiare Francesca le abbiamo augurato che questo sia solo il punto di partenza per altri risultati altrettanto importanti, sia nello sport che nella vita, con l’augurio di ritrovarci presto a celebrare nuovi successi.LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.