Un nuovo anno positivo da aggiungere ai precedenti per l’Associazione Tominieri Chiaverano protagonista domenica di una nuova battaglia e palio dei tomini. Se le son suonate di santa ragione, tomino dopo tomino, le tre squadre che da sempre si affrontano a suon di tominate per aggiudicarsi lo stendardo rimesso in discussione ogni anno con l’ennesima battaglia; Al Mulinet, Ca dal Cuntin e Cantun Gani, queste le squadre rivali che si son contese la vittoria, assegnata quest’anno alla squadra Cantun Gani attraverso il palio consistito in una battaglia finale nella quale le tre squadre, a turno, hanno cercato di centrare il canestro posizionato all’interno della bocca di uno spaventoso e storico fauno. Due i tomini vincenti quest’anno dopo uno spareggio tra Cantun Gani e Al Mulinet. Protagonista da sempre il tomino che, in occasione della battaglia, viene prodotto appositamente con un agglomerato di formaggio non commestibile. I numeri di questa annata: 1 stendardo, 3 squadre, 20 partecipanti, 813 chili di tomini e 1000 emozioni nel ricoprirsi poco alla volta di bianco; forse anche un po’ di amarezza tra i contendenti vissuta alla fine del palio ma subito assopita da grandi abbracci e sorrisi, una bella atmosfera anche quella vissuta dagli spettatori presenti al tiro. Infine, spettacolare quanto sorprendente il gioco di colori messo in atto delle squadre nella prestigiosa Piazzetta dei Tominieri, così intitolata con tutti gli onori del caso, in occasione dell’ultima festa di Paese fatta a settembre dello scorso anno; una magico quadretto dipinto da polveri colorate ha reso unico e variopinto lo scenario, minuto dopo minuto, facendo passare in secondo piano la grigia giornata che non è riuscita in nessun modo ad intaccare l’animo di questi coraggiosi combattenti. L’associazione Tominieri Chiaverano, rinata un paio di anni fa, ha rimesso in moto in Paese quella voglia e spirito che mancava ormai da tempo, partecipando attivamente alle numerose e ricorrenti feste e collaborando assiduamente con le altre associazioni presenti a Chiaverano con l’intento di portare avanti quella che da sempre è parte della tradizione chiaveranese, la battaglia dei tomini.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.