AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2013 - 21:25
Otto appuntamenti con il teatro a Chiaverano dal novembre 2013 al giugno 2014. La Compagnia Andromeda mette in scena cinque spettacoli, a cui si accostano tre eventi ospiti. La stagione è stata presentata venerdì scorso all'Ecomuseo con il benvenuto del Sindaco Maurizio Fiorentini e dell'Assessore alla Cultura Lucia Fuso.
Il calendario prevede un primo spettacolo ad ingresso gratuito dal titolo "Senz'arte nè parte" il 29 e 30 novembre alle 21, musical comedy con testi e regia di Lucia Rossetti (che firma anche gli altri copioni) e di Matteo Chiantore con coreografie di Fiorella Pacetti. Si prosegue con una serie di date al costo di ingresso di 10 euro.
Il 7 dicembre, stessa ora, si terrà "Se il re mi regalasse...", prosa dedicata a Molière di e con Fabio Pasciuta e Tommaso Rotella.
Il 13 e 14 dicembre è la volta di "Rock and roll diner", musical con la collaborazione del gruppo Chaw Went.
Parentesi dedicata al Carnevale il 14, 15 e 16 febbraio con il musical "Mugnaia...al centro di un sogno".
Il 21 marzo teatro dialletale con la compagnia Azeta che porta in scena "Carlin Cerutti sarto per tutti" e il 28 marzo con la compagnia Mo Mo nella prosa "Tuticredi".
E ancora l'11, 12 e 13 aprile "Kiss me – storia di un bacio non dato" in collaborazione con l'Accademia di Danza e Spettacolo di Ivrea di Cristina Taschi e con la partecipazione dell'attore Angelo Patti.
Dulcis in fundo il 20, 21 e 22 giugno "Una fiaba... da incubo", altro musical, genere scelto perchè capace di accativarsi l'attenzione di un pubblico variageto.
Ma non è tutto perchè il musical su Olivetti, presentato pochi mesi fa ad Ivrea, diventerà presto un libro, riportando il copione originale con il supporto dell'archivio storico e del Museo Tecnologicamente. E saranno cioinvolti i bimbi portando il teatro sui banchi di scuola.
"Abbiamo deciso di venire a Chiaverano – spiega Chiantore – perchè qui in mezzo ai boschi c'è una perla preziosa" che è legata al cosiddetto teatro sociale: il teatro di tutti, per tutti. Una propensione alla cultura che ha quasi duecento anni di storia da quando Bertagnolio fondò l'omonimo teatro e la Società Filodrammatica e che negli ultimi anni si è arricchita di di una Residenza multidisciplinare, di ben due stagioni, Festival e mostre, "tante cose – sottolinea il Sindaco Maurizio Fiorentini – organizzate con tanta fatica e molte resistenze".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.