AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Novembre 2015 - 09:19
Chiaverano
Sabato 14 novembre la "Prima giornata della manutenzione territoriale". "Faremo così seguito – fa sapere il Sindaco Maurizio Fiorentini - al percorso intrapreso lo scorso autunno, con il fine di migliorare la conoscenza e la consapevolezza dei Cittadini sui problemi del nostro territorio legati al dissesto idrogeologico, così da poter intraprendere attività di prevenzione, monitoraggio e mitigazione/soluzione delle problematiche individuate".
Attraverso le segnalazioni effettuate dai cittadini, sono infatti emerse situazioni per le quali la carente o assente manutenzione ordinaria porta a possibili conseguenze nefaste su edifici o infrastrutture viarie, in caso di eventi meteorici intensi.
"Il nostro auspicio è che queste giornate – aggiunge Fiorentini -,possano essere tre all'anno (una in Casale Giordana e Località Remondenca, una in Casale Terrico Sopra e Casale Serra ed una a Bienca), e possano divenire una consuetudine e siano un utile strumento per conoscere meglio il nostro territorio e le sue problematiche, socializzare e, perché no, passare una giornata in compagnia".
La prima giornata della manutenzione territoriale si svolgerà in Casale Giordana ed in Località Remondenca. Per potervi partecipare, occorre recarsi in Comune ed iscriversi nell'elenco comunale dei volontari, così da essere coperti da opportuna polizza assicurativa, procurarsi un paio di guanti e attrezzi da lavoro (ognuno porti ciò che pensa di poter usare: roncola, cesoie, pala, piccone, decespugliatore, etc.), recarsi la mattina del 14 novembre prossimo alle ore 9.30 in Casale Giordana armato di buona volontà e di pranzo al sacco. "A questo proposito sono molto ben accetti contributi alimentari di chi, pur non partecipando direttamente ai lavori di manutenzione, voglia sostenere i volontari con qualche dolcetto, bevanda o altro alimento" aggiunge l'Amministrazione.
Parteciperà anche l'Associazione Antincendi Boschivi Chiaverano che, proprio in questi giorni, attraverso il suo referente Enrico Ponzetto (che è anche consigliere comunale) aveva lanciato l'allarme sulla precarietà di alcune zone del paese. A rischio crollo è anche la Torre della Bastia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.