AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Novembre 2014 - 08:47
"All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne, confortate di pianto, è forse il della morte men duro?" scriveva il grande poeta italiano Ugo Foscolo. Per i defunti chiaveranesi il sonno non è di certo sereno. Il camposanto del paese, nel quale riposano circa cinquecento anime, a causa della sua posizione, patisce continue infiltrazioni provenienti dal sovrastante monte del castello di San Giuseppe. Un problema annoso ma che, trascurato, rischia di mettere a repentaglio le cappelle ed i loculi più antichi, risalenti ad oltre cent'anni fa. Il terrenno, infatti, sta cedendo, e dà adito a piccoli movimenti franosi. Una parte della struttura, in cemento, si è già leggermente inclinata. Ma in altre parti del cimtero si sta staccando anche l'intonaco, per esempio presso le cappelle che si trovano sotto altare. Il meteo non aiuta, tra l'acqua ed il vento che di recente hanno contribuito a staccare la guaina catramata su una seconda fila di loculi costruita nel 1935. Salve, almeno, le tombe interrate che si trovano nella parte centrale, pianeggiante. L'Amministrazione Comunale vorrebbe intervenire ma servirebbe un progetto corposo per mettere in sicurezza l'area. L'Uffico Tecnico sta valutando le necessità, ma sicuramente serviranno diverse migliaia di euro e, possibilmente, l'erogazione di qualche contributo da parte di enti superiori. Per il momento il Sindaco Maurizio Fiorentini sta pensando di coinvolgere i privati, proprietari delle tombe, per chiedere loro un contributo in modo da mettere in sicurezza, per cominciare, proprio le tombe che hanno subito dei cedimenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.