AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2014 - 10:20
Al via la stagione teatrale 2014-2015 presso il Teatro Bertagnoglio, gestito, per il secondo anno, dalla compagnia Andromeda che, nata nel 2000 radunando talenti tutti canavesani, ha innalzato ulteriormente il livello degli spettacoli. Numerose produzioni, inserite peraltro nel circuito "Piemonte dal Vivo", ospiti e alcune sorprese, anche con il recupero e rilancio della tradizione teatrale popolare, prestando attenzione tanto ai contenuti quanto alle esigenze di svago e divertimento.
La nuova stagione propone nuove produzioni della Compagnia Andromeda ("Mambo, biciclette.. e tanto swing" con la band Chaw Went il 21 e 22 novembre, "Il Cappello di babbo Natale" il 20 dicembre e in questo caso l'intero incasso sarà devoluto all'Hospice Casainsieme, "Dream&blue" di Marco Ghiringhello il 28 febbraio, "Olivetti il Musical" il 28 marzo e "Il Vicino" il 15 e 16 maggio) a cui si affiancano gli spettacoli ospiti, scelti nell'ambito dell'intrattenimento, della prosa e della danza, e che porteranno sul palco del delizioso e storico teatro di Chiaverano nomi e volti di fama nazionale (Quincy Blue Choir il 7 e 8 dicembre, direttamente da Zelig "Piccole Gonne" con Alessandro Furlin e la Compagnia Nuove Forme il 13 dicembre, "Mariposa – delirio di un uomo su una sedia di plastica" il 17 gennaio, "Cyrano" tratto dal capolavoro di Edmond Rostand del Crab Teatro il 31 gennaio, "La partita sull'aria" dei danzatori Roberto Orlacchio e Nicola Marrapodi).
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21 ad un costo di ingresso di 10 euro. Direzione artistica di Maria Del Prete, soggetti e testi di Lucia Rossetti e Matteo Chiantore, coreografie di Fiorella Pacetti, allestimento scene di Bruno Gentile, nello staff Patrizia Poggi, Francesca Sammiceli ed Elena Garda. Si esibiscono gli attori: Angelo Patti, Matteo Chiantore, Teresa Gioda, Fiorella Pacetti, Luca Spitale, Valeria Urzia, Luca Vincent Pecora, Sara Ugorese, Alice Mistretta, Ottavia Capussella, Erika Pea.
"Non cambia la filosofia di fondo – sottolinea la Compagnia -, che attinge la propria energia in quel serbatoio inestinguibile rappresentato dall’incontro con gli altri: scuole, accademie, artisti e compagnie emergenti, con particolare riferimento alla realtà locale, vivaio di tanti e spesso inascoltati talenti, con la volontà di riconoscere tutto il valore del cosiddetto teatro sociale".Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.