Cerca

Gran Paradiso: sale Fluttero per la presidenza

Gran Paradiso: sale Fluttero per la presidenza

Andrea Fluttero

C'è anche un chivassese tra i papabili alla guida dell'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso. Il Parco è stato commissariato, ma entro tre mesi si procederà alla nomina del nuovo presidente. Il Ministero della Transizione Ecologica ha nominato Italo Cerise a commissario straordinario del Parco Nazionale Gran Paradiso.
Gran Paradiso Italo Cerise
Le funzioni di commissario straordinario verranno svolte adottando tutti gli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione necessari al regolare svolgimento delle attività dell'Ente, per la durata di tre mesi a decorrere dalla data del 29 ottobre 2022, e, comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco. Italo Cerise, già Presidente del Parco dal 2011, è nato ad Aosta nel 1953, ha conseguito a pieni voti la laurea in scienze forestali e ambientali a Padova; oltre all’attività professionale svolta come dottore forestale, è stato anche sindaco del comune di Brissogne dal 1995 al 2010. Scaduto il tempo del commissario, alla guida dell’Ente Parco arriverà un presidente di nomina della Regione Piemonte. I rumors oggi portano al castagnetese Andrea Fluttero, 64 anni, già sindaco di Chivasso, ex parlamentare e consigliere regionale del centrodestra (An, Pdl, Forza Italia). Fluttero dal 2013 è Consulente libero professionista e si occupa di Relazioni istituzionali e comunicazione nel settore Green Economy. Ha rivestito incarichi in enti pubblici e privati, presiedendo tra gli altri Fise Unicircular e il Consorzio Conau. Dal 2020 è alla guida di E.C.O., Erion Compliance Organization S.C.A R.L..
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori