AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Aprile 2019 - 13:46
Le associazioni Anpas Volontari del Soccorso Ceresole e Noasca e la Pubblica Assistenza Sauze d’Oulx aderiscono alla campagna Fiori d’azzurro, l’iniziativa di Telefono Azzurro è a sostegno dei bambini e adolescenti maltrattati ed è volta a contrastare ogni forma di abuso.
La campagna nazionale di Telefono Azzurro si svolgerà il 13 e 14 aprile in oltre 1.600 piazze italiane.
I Volontari del Soccorso Ceresole e Noasca il 13 e 14 aprile saranno nelle piazze di Ceresole e Noasca mentre i volontari della Pubblica Assistenza Sauze d’Oulx saranno presenti in piazza Assietta a Sauze d’Oulx per fornire informazioni utili e per distribuire, a fronte di un’offerta, i fiori. I fondi raccolti verranno devoluti all’intervento in difesa dei bambini vittime anche di bullismo e cyber-bullismo. Non stiamo zitti. Un fiore contro gli abusi è lo slogan della campagna.
In Italia sono tanti i giovani che subiscono violenza fisica e psicologica. Si tratta di un fenomeno molto grave e diffuso per cui l'ascolto e la tempestività di intervento sono fondamentali per aiutare chi lo subisce. Telefono Azzurro ascolta ogni giorno, 24 ore su 24, il dramma delle vittime di abuso attraverso la linea d'ascolto 196.96, applicazioni e social network offrendo loro un supporto e un intervento immediato.
L’Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Regionale Piemonte rappresenta oggi 81 associazioni di volontariato con 9 sezioni distaccate, 9.379 volontari (di cui 3.447 donne), 6.259 soci, 407 dipendenti, di cui 55 amministrativi che, con 404 autoambulanze, 191 automezzi per il trasporto disabili, 224 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile e 5 imbarcazioni, svolgono annualmente 462.864 servizi con una percorrenza complessiva di oltre 15 milioni di chilometri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.