Cerca

CERESOLE. Colle del Nivolet: in 15 giorni conclusa la messa in sicurezza del tornante di Serrù

CERESOLE. Colle del Nivolet: in 15 giorni conclusa la messa in sicurezza del tornante di Serrù

Colle Nivolet

Un intervento rapidissimo per non chiudere la provinciale 50 del Colle del Nivolet, una delle mete estive all’interno del Parco del Gran Paradiso, ha messo in sicurezza il tornante in località Serrù, alla chilometrica 11+800, che passa sopra il rio Basei.

Il violento temporale che il 9 agosto si è abbattuto sul Colle del Nivolet infatti ha provocato un’improvvisa piena del rio provocando, in corrispondenza dell’ultimo tornante della strada provinciale, prima della diga del Serrù, l’erosione e il franamento della scarpata di sostegno della sede stradale.

DSCN5286

Per scongiurare un’evoluzione anche improvvisa della situazione, con il possibile franamento della sede stradale, la Città metropolitana ha emanato una delibera di somma urgenza per realizzare una soglia stabilizzatrice dell’alveo, una scogliera  a secco in massi ciclopici con scopo antierosivo e di sostegno della scarpata e la ricostruzione della scarpata stradale .

I lavori sono iniziati l’11 agosto e sono stati completati in 15 giorni dalla ditta Cevig di Rivara, con un costo complessivo di poco superiore ai 48mila euro.

“La provinciale del Colle del Nivolet è per la Città metropolitana, così com’era per la Provincia di Torino, una strada di grande importanza per la sua grande valenza turistica e paesaggistica” ha commentato il vicesindaco metropolitano Alberto Avetta "Qui abbiamo sperimentato, con il progetto ‘A piedi fra le nuvole’, un modello di  regolamentazione del traffico  che coniuga mobilità sostenibile e sviluppo turistico attento alle peculiarità e tradizioni locali, indicando una modalità di fruizione che è diventata un modello per molti altri territori”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori