CAVAGNOLO. Covid, sopralluogo per gli hot-spot. Gavazza (Gianluca): "E' una guerra, serve unione". Sopralluogo questa mattina, sabato 14 novembre, da parte dei sindaci della collina, dei responsabili dell'Asl To 4 e delle forze dell'ordine, nel piazzale del Palazzetto dello Sport di Cavagnolo dove da lunedì 16 novembre sarà operativo il nuovo hot-spot per tamponi rapidi. "Ci stiamo preparando ad accogliere al meglio un servizio di qualità a favore delle famiglie del territorio; ringrazio sin d’ora il Commissario e i Responsabili dell’ASL con cui abbiamo lavorato in questi giorni. Un grazie sentito alle Forze dell’ordine e alla Protezione civile che daranno supporto e agli operatori sanitari che saranno impegnati in questo servizio straordinario: siamo pronti”, il commento del sindaco di Cavagnolo, Andrea Gavazza. Nell'occasione è intervenuto anche un altro Gavazza, Gianluca, consigliere regionale di Torrazza. Gavazza, come rappresentante della Regione, appena guarito dal Covid-19, ha dichiarato: "Quella che stiamo vivendo è una guerra. Come nelle guerre la gente nelle città sfollava verso le campagne e, oggi, siamo costretti a distanziarci. Il distanziamento è utile per mantenerci in sicurezza, ma l'unità è indispensabile per superare questo momento, per lavorare per il territorio. Ben vengano queste iniziative: non c'è colore politico, non si lavora pensando alle elezioni, ma ci si dà da fare tutti insieme per sostenere famiglie e realtà in cui viviamo". Da lunedì 16 novembre sarà operativo il nuovo Hot spot di Cavagnolo per l’esecuzione di test rapidi (tamponi naso-faringei antigenici) per il virus SARS-CoV-2 dedicato alle scuole, a coloro che rientrano da Paesi per i quali vige l’obbligo del test e per tutti i casi ritenuti necessari dal SISP (Servizio di Igiene e Sanità Pubblica) dell’ASL. Questo Punto di accesso si aggiunge agli altri sei già operativi sul territorio aziendale, ma dedicati all’esecuzione di tamponi molecolari tradizionali. La sede dell’Hot spot di Cavagnolo è in via XXIV Maggio n. 35 (presso il piazzale del Palazzetto dello Sport) e l’apertura, sempre con modalità “drive-through” (senza scendere dall’auto), è da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle 14.30 su prenotazione di data e ora da parte del proprio Medico di famiglia o Pediatra di libera scelta o di un Medico del SISP. Ecco le indicazioni per i tamponi antigenici rapidi: soggetti sintomatici compatibili Covid; soggetti paucisintomatici; soggetti con sintomi atipici; contatti stretti asintomatici di un caso confermato; soggetti asintomatici provenienti da Paesi a rischio, come indicato da disposizioni nazionali. Inizialmente saranno processati 75 tamponi al giorno. A regime, saranno 150.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.