Sindaco Andrea Gavazza, per favore, cogli la palla al balzo. E dacci una mano.
E’ l’appello lanciato da un gruppo di genitori dei ragazzi che giocano a basket a Cavagnolo.
Cento firme, raccolte in una manciata di giorni sulla piattaforma “change.org”, per chiedere al primo cittadino l’acquisto di due canestri e di una rete da pallavolo per giocare all’aria aperta nel piazzale retrostante il Palazzetto dello Sport di via XXIV Maggio.
Dopo averli chiesti invano un paio d’anni fa, i genitori dei cento e più ragazzi tesserati per la società Unisport tornano alla carica.
L’hanno fatto su internet e l’hanno ribadito la scorsa settimana da queste colonne.
Difficile però che riescano a portare a casa quanto richiesto. Almeno a sentire le parole del primo cittadino.
“L’ emergenza legata alla pandemia Covid-19 mette in luce ora più che mai l’esigenza della creazione di un campetto da Basket e Pallavolo libero e usufruibile dai ragazzi e bambini del paese - scrivono nella petizione su change.org -. Da diversi anni esiste una realtà di squadre di questi due sport molto attiva che coinvolge decine di ragazzi di ogni età. Sarebbe opportuno dare loro la possibilità di allenarsi, ma anche solo di divertirsi, in uno spazio dedicato all’aperto e per questo meno vincolante e certamente più sicuro in un momento di emergenza sanitaria che penalizza gli spazi chiusi. Si richiede al Comune l’ impegno per una fascia d’età in cui sport e socializzazione sono fondamentali”.
“Sono disponibile ad incontrare i genitori di persona, ad ascoltare le loro istanze e a discuterle”, fa sapere Gavazza, “ci tengo però a ricordare che già oggi ci sono due canestri nuovi, acquistati dalla cooperativa Siloe e aperti al pubblico, quindi a disposizione, nel campo di Santa Fede”. Come dire: se si volessero utilizzare, c’è quella possibilità lì.
“Il Palazzetto dello Sport di Cavagnolo - conclude Gavazza - sarà oggetto di una serie di interventi da parte della mia amministrazione. Uno su tutti, il rifacimento del tetto per il quale stiamo predisponendo l’incarico per le verifiche sismiche”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.