AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Agosto 2019 - 01:26
Commercianti di Cavagnolo al Confluenze Festival
Chiude con il botto la prima edizione di “Confluenze Festival”, il festival cavagnolese che ha soppiantato il “Luglio in Piazza” degli anni passati.
Sulla scia del successo del marchio “Confluenze Festival” che in Val Tidone attira visitatori ogni estate da tre anni a questa parte, l’edizione cavagnolese (la prima, ndr) non è stata da meno.
Merito, soprattutto, della forza di volontà, della tenacia, dello spirito di collaborazione e del senso di appartenenza che hanno saputo tirare fuori i commercianti della Consulta del Commercio: insieme, con lo street food e il mercatino allestito in piazza Vittorio Veneto nelle ultime due serate del festival, gli esercenti cavagnolesi guidati da Ezio Zattarin hanno attirato in piazza centinaia di visitatori.
Basti pensare che venerdì, all’ora di cena, le specialità di pesce e carne alla griglia che il Sage Cafè, l’azienda Agricola Nicola, il Leon d’Oro e il Bar Italia hanno portato in piazza sono andate a ruba in un’ora o forse meno.
Non solo ottimo cibo e buon vino per il Confluenze Festival cavagnolese.
Tanti i momenti da ricordare per una kermesse che ha visto esibirsi, a luglio, sul palco di piazza Vittorio Veneto, tra gli altri, i Farinei d’la Brigna con le loro sempre verdi hit “basme el cù giuana”, “la me panda perde i toc”, “ian ciulati” e tante altre canzoni in piemontese che hanno fatto la fortuna della travolgente e simpatica band giunta all’ultimo anno di esibizione insieme. E poi Cisco dei Modena City Ramblers, che ha portato la canzone d’autore a Cavagnolo ed ha concluso la kermesse sulle note di “Bella Ciao”. Tra i momenti da ricordare c’è persino il duetto del sindaco Andrea Gavazza, grande fan di Luciano Ligabue, con Federico Poggipollini, storico chitarrista del Liga e ospite di lusso dell’esibizione della cover band “Oronero”. “Per me stasera si realizza un sogno”, ha esordito entusiasta, dal palco, il primo cittadino mentre salutava alla maniera del rocker di Correggio “Capitan, Fede, Poggipollini!”. Insomma, buona la prima e tutti contenti al Confluenze Festival cavagnolese. Ora tocca ad un altro capitano, il “Cele”, per una patronale che non sia da meno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.