AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Aprile 2018 - 17:08
Il Comune di Cavagnolo investe sulla sicurezza.
In tutti i sensi.
Sia quella stradale che quella tra le mura domestiche.
Partiamo dalla prima.
Tutti avranno notato spuntare un po’ come funghi, qua e là per il paese, in questi giorni, otto dissuasori di velocità.
I totem arancioni, che già “scortano” gli automobilisti da Monteu da Po a Chivasso, sulla strada provinciale 590, acquistati dall’amministrazione cavagnolese sono otto: due sono stati posizionati in via Santa Fede, sei invece sulla sp 590 all’ingresso del paese sia per chi proviene da Chivasso, quindi al Borgo Piana, sia per chi arriva da Brozolo, in località Ranze.
“Sono previste rilevazioni periodiche della velocità nei siti a fianco dei rilevatori della velocità installati”, spiega il sindaco Andrea Gavazza, lasciando intendere che le rilevazioni saranno “a random”.
Sicuramente saranno un po’ più frequenti non appena prenderà servizio anche a Cavagnolo il comandante della Polizia Municipale di Verolengo, Franco Lomater. E’ in via di definizione tra Giachello e Gavazza la convenzione per la gestione in forma associata della Polizia Municipale.
Con l’accordo con Verolengo, a Cavagnolo dunque arriverà un vigile in più e sarà proprio l’ex sindaco di Rondissone.
Sempre sul fronte sicurezza, questa volta quella intesa come prevenzione da furti e rapine, il primo cittadino annuncia che “in settimana verrà completata anche l’installazione delle ventidue telecamere e le metteremo in funzione. Un ‘combinato disposto’ sulla sicurezza, importante: cideosorveglianza, comandante della polizia locale e dissuasori di velocità”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.