AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Ottobre 2017 - 21:46
Un lutto tremendo ha colpito il chivassese nei giorni scorsi. All’alba di domenica mattina, all’ospedale Molinette di Torino, si è spento Gigi Di Gregorio, musicista di fama internazionale e insegnante dell’istituto comprensivo di Brusasco. Un artista del jazz e un professionista dell’istruzione apprezzato e stimato ben oltre i confini della nostra regione e di un’aula scolatica.
Aveva compiuto 54 anni lo scorso 1° agosto. Se l’è portato via un male incurabile, lasciando un vuoto difficile da colmare nei vari mondi in cui era impegnato.
Gigi Di Gregorio era insegnante di sostegno prima a Casalborgone, poi a Brusasco. “Professore e maestro, ideatore e propulsore del Social Lab che dalla scuola media si è diffuso come prassi pedagogica in tutto l’istituto - lo ricorda la dirigente scolastica, Chiara Profumo -. Gigi ha proposto e fatto vivere un modo di fare sostegno che nella nostra scuola è innovativo. Ha messo in piedi un’attività di inclusione che interessa gli alunni che hanno difficoltà ma non solo. Si fanno cose insieme: è un modo di lavorare e fare scuola molto inclusivo. Lui era un vulcano di idee ed entusiasmo, animava anche il coro della scuola. Aveva una visione pedagogica innovativa. Gigi parlava poco e praticava tanto. La sua era una pedagogia accogliente, rassicurante per i ragazzi: per questo era un punto di riferimento per tutti gli insegnanti di sostegno”.
Gigi Di Gregorio viveva a Cavagnolo, in via Dante. Ma la sua fama, grazie alla musica, andava oltre.
Diplomato in jazz al Conservatorio di Torino con Furio Di Castri, ha partecipato a numerosi Jazz Festival in Italia e all’estero, tra cui “Music China” a Shanghai, “Ivrea Eurojazz Festival”, “Borja Jazz Festival” (Spagna), “Monaco Jazz Chorus”, “Italian Jazz” in Antibes, “Mercedes Jazz Festival”, “Ventimiglia Jazz”, “Avigliana Two Lakes Jazz Festival”, “Monte Carlo Jazz Festival”, “Mosca Music Kermesse” e molti altri.
“Eravamo amici dal 1990 - lo ricorda il dottor Giovanni Micca -. Abbiamo suonato spesso insieme: lui era uno dei primi sassofonisti di levatura regionale e non solo. Era un grande...”.
Gigi Di Gregorio lascia la moglie Silvia Gaudina, professoressa e direttrice tecnica del Centro Sportivo Chivassese di ginnastica artistica, e la figlia Olivia, 18 anni, atleta di grande talento, ginnasta di serie A in forza alla Ginnastica Victoria Torino.
Il funerale, in forma laica, verrà celebrato mercoledì mattina, alle 11, al cimitero comunale di Casalborgone.
Il Centro Sportivo Chivassese, con in testa la presidente Liliana Amodio, il direttivo e tutte le atlete, si stringe al dolore dei familiari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.