AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Dicembre 2021 - 18:06
Il municipio di Castiglione Torinese
CASTIGLIONE TORINESE. Lo sviluppo delle infrastrutture e dei servizi di comunicazione digitale è cruciale nel contesto della ripresa socio-economica, del Paese in generale e anche del nostro territorio.
L’Amministrazione si è impegnata dall’inizio del mandato per lo sviluppo sul territorio della infrastruttura di rete a larga banda e dell’offerta di connettività.
“Ci trovavamo - spiega l’amministrazione - purtroppo in condizioni assai mediocri, con difficoltà e carenze evidenziate dalle aumentate esigenze di servizi per cittadini, famiglie e imprese. Siamo lieti di poter confermare che, a seguito della convenzione stipulata qualche mese fa, la società Micso sta attivando i ripetitori wireless sia per la fornitura di servizi a Comune e scuole, sia per la cittadinanza, con sconti concordati sino al 40% sugli abbonamenti residenziali rispetto alla proposta commerciale di listino”.
Oltre a tutto questo il Comune lavora, da tempo, alla messa in atto del progetto Open Fiber di infrastrutturazione in fibra ottica a Castiglione, un’opera in stato di pluriennale ritardo: due anni di contatti, riunioni, sopralluoghi, incontri tecnici, sollecitazioni e anche litigate con i responsabili dei lavori, di confronti costanti e frequenti con tutti quelli che lavorano alla realizzazione del progetto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.