AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Marzo 2021 - 12:12
In foto, la biblioteca di Castiglione
Il 25 marzo si è celebrato in tutta Italia ed in tutti i luoghi di cultura italiana nel mondo il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata alla memoria di Dante Alighieri.
La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante.
Anche la Biblioteca di Castiglione “Ada Bursi” ha preso parte all’iniziativa, che ha permesso a tutte le biblioteche italiane di diffondere estratti delle cantiche dantesche lette da Vittorio Sermonti.
Durante la giornata, promossa dall’editore Emons, sui canali Facebook e Instagram della Biblioteca sono stati pubblicati gli estratti dei cantici, che rimarranno disponibili online per ricordare l’importante giornata.
Nel frattempo, dopo l’intitolazione della biblioteca proseguono le iniziative.
Continua infatti, a cura della nostra Biblioteca “Ada Bursi” l’iniziativa “Le parole di Gabri”: ogni giorno i bimbi possono ascoltare una nuova fiaba, la cui lettura viene pubblicata sulla pagina Facebook della Biblioteca.
I disegni ispirati alle favole che i bimbi stanno inviando cominciano a creare il grande pannello digitale, in vista anche della premiazione per i 3 più belli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.