Cerca

CASTIGLIONE. Anche in città celebrato il “Dantedì”

CASTIGLIONE. Anche in città celebrato il “Dantedì”

In foto, la biblioteca di Castiglione

Il 25 marzo si è celebrato in tutta Italia ed in tutti i luoghi di cultura italiana nel mondo il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata alla memoria di Dante Alighieri. 

La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante.

Anche la Biblioteca di Castiglione “Ada Bursi” ha preso parte all’iniziativa, che ha permesso a tutte le biblioteche italiane di diffondere estratti delle cantiche dantesche lette da Vittorio Sermonti. 

Durante la giornata, promossa dall’editore Emons, sui canali Facebook e Instagram della Biblioteca sono stati pubblicati gli estratti dei cantici, che rimarranno disponibili online per ricordare l’importante giornata.

Nel frattempo, dopo l’intitolazione della biblioteca proseguono le iniziative.

Continua infatti, a cura della nostra Biblioteca “Ada Bursi” l’iniziativa “Le parole di Gabri”: ogni giorno i bimbi possono ascoltare una nuova fiaba, la cui lettura viene pubblicata sulla pagina Facebook della Biblioteca.

I disegni ispirati alle favole che i bimbi stanno inviando cominciano a creare il grande pannello digitale, in vista anche della premiazione per  i 3 più belli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori